Educazione ai diritti umani
A scuola ricordiamo Iqbal Masih
PeaceLink ha tradotto in italiano un fumetto su di lui
7 febbraio 2018
Iqbal Masih oggi avrebbe 35 anni.
Voleva diventare un avvocato per combattere contro la schiavitù dei bambini.
Viveva in Pakistan.
A 4 anni fu venduto per 12 dollari dal padre all'industria dei tappeti.
A 9 anni uscì di nascosto dalla fabbrica di tappeti e con altri bambini prese contatto con il Fronte di Liberazione dal Lavoro Schiavizzato (BLLF).
A 11 anni raccontò in Svezia la sua storia partecipando a una campagna di boicottaggio internazionale dei tappeti pakistani.
A 12 anni venne ucciso.
Il giornalista pachistano che ne ha raccontato la storia fu accusato di "danneggiare il commercio estero della nazione".
PeaceLink ha tradotto in italiano un fumetto su di lui: si può scaricare da questo link.
Articoli correlati
- Quando finira' questa vergogna?
Nessuno e' libero finche' qualcuno e' schiavo
Nelle campagne italiane da anni si sta riproducendo un regime di schiavitu' e di segregazione, di effettuale apartheid, governato dittatorialmente dai poteri mafiosi, dall'economia illegale, dal caporalato.22 maggio 2020 - Peppe Sini Quante Lilian nelle nostre strade? E quante coscienze sporche rivestite?
Quante sofferenze, dolori, lacrime vengono soffocati dai più schifosi aguzzini della nostra società perbenista e ipocrita, quanti mercanti di morte quotidianamente continuano a lucrare e prosperare?16 dicembre 2019 - Alessio Di Florio- Le “bombe intelligenti” di fabbricazione israeliana sono state impiegate dall’aviazione indiana
L’importante ruolo di Israele nell’escalation del conflitto tra India e Pakistan
Da mesi Israele è assiduamente impegnata in un allineamento con il governo nazionalista indiano18 marzo 2019 - Robert Fisk - PRESS RELEASE - February 27, 2019
Alle soglie del conflitto?
Il rischio di un’escalation nucleare nel confronto territoriale che si è riacceso tra India e Pakistan. Un appello da IPPNW, l’Internazionale Medici per la prevenzione della guerra nucleare. Un invito alla sua divulgazione da parte delle testate e i media italiani27 febbraio 2019 - Roberto Del Bianco
Sociale.network