"Io sono Saba e ho vent'anni". In carcere perché rifiuta il velo
E' difficile sapere quale fosse il modo di vivere e di vestire delle iraniane negli anni Settanta, in mancanza di testimonianze, volutamente distrutte dal regime Khomeinista. Anche per questo le donne ritratte dalla fotografa iraniana Hengameh Golestan, allora ventisettenne, esprimono una forza straordinaria, anche se nulla potè quella imponente manifestazione contro l'intolleranza della rivoluzione antimodernista degli Ayatollah.
Saba e sua madre Raheleh avevano promosso una campagna per l’uguaglianza di genere fatta di gesti che in Occidente farebbero sorridere. Ma il regime, comunque sempre violento con le donne, è infastidito dalle manifestazioni di questi ultimi anni, iniziate nell'Università di Teheran. Saba è stata arrestata nell’agosto del 2018 durante una protesta pacifica, costretta in isolamento per 11 giorni e pressata durante gli interrogatori con false informazioni riguardanti Raheleh.
https://www.vanillamagazine.it/8-marzo-1979-10-fotografie-dell-ultimo-giorno-senza-velo-in-iran/?fbclid=IwAR0Y_pUlAleFmBxs3mobJBVT5goRywnVEbWJNfIbky-SCzQJKTqA9mH_aww
Articoli correlati
- Donne che non hanno paura
Liuba, le altre e i figli da buttare via
A volte la discriminazione è più sottile, e non è meno grave. Ma ascoltare quello che Liuba è costretta a subire, con altre donne dipendenti della multinazionale dell'abbigliamento Yoox, fa accaponare la pelle10 dicembre 2020 - Lidia Giannotti - 25 novembre
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Nel 2020, a causa del lockdown, i casi sono aumentati in contesti familiari. Proponiamo un monologo scritto da Paola Cortellesi perché venga fatto vedere nelle scuole.24 novembre 2020 - Redazione PeaceLink - Elezioni oltreoceano
USA e... getta una nuova luce!
Non trascurabile, inoltre, il numero di donne elette. Chissà se siamo finalmente in presenza della svolta buona per una politica più giusta per uomini e donne, per le etnie e comunità che rappresentano, per le fedi vive che professano.10 novembre 2020 - Virginia Mariani Honduras: La vulnerabilità delle difensore dei diritti umani
Più di 500 aggressioni e 4 omicidi nella prima metà dell'anno8 novembre 2020 - Giorgio Trucchi
Sociale.network