Papa Francesco condanna i venti anni di guerra in Afghanistan
Con queste parole pronunciate oggi da Papa Francesco (1) viene bocciato per sempre il ventennio di guerra degli Stati Uniti, della Nato e della sinistra con l'elmetto.
L'autorevole presa di posizione pacifista del Pontefice non è stata oggi l'unica novità. Infatti il regista Michael Moore ha elogiato il presidente statunitense Joe Biden sostiene per aver ritirato le truppe.
Michael Moore ha affermato di sostenere la decisione del presidente Joe Biden di ritirarsi, nonostante le critiche.
Il regista di Fahrenheit 9/11 ha espresso il suo plauso alla decisione di Biden di porre fine alla guerra decennale in Afghanistan e alla presenza delle truppe americane nel paese. “Penso di essere molto orgoglioso del presidente Biden, per il quale non ho votato alle primarie del Michigan; ho votato e ho lavorato per Bernie Sanders, e sono stato completamente sorpreso e sento che siamo tutti fortunati ad avere Joe Biden alla Casa Bianca in questi ultimi mesi”, ha detto Moore.
Quello che Fassino, D'Alema e Napolitano non hanno mai voluto fare lo ha fatto ora Biden, riscuotendo il sorprendente sostegno di un esponente della cultura pacifista americana come Michael Moore, noto per il film-documentario Fahrenheit 9/11, una netta condanna della "guerra infinita" di Bush.
Questa posizione espressa da Papa Francesco non è nuova ma viene a completamento di altre prese di posizione precedenti a favore della pace di cui si dà conto in questo articolo https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2021-08/afghanistan-coraggio-pace-fallimento-guerra-papi.html
Articoli correlati
- Quattro giorni di cinema al femminile a Taranto
Mostra del Cinema di Taranto dal tema «Lo sguardo della tigre»
Storie di donne, testimonianze di vita di registe e attrici che da Afghanistan, Iran, Palestina e Marocco si danno appuntamento a Taranto.23 giugno 2022 - Fulvia Gravame - L’obiezione di coscienza di Daniel Hale
Italiani per Hale
L’ex analista dell'intelligence Usa è in carcere perché ha svelato i danni collaterali dei droni. Ha detto: "Abbiamo ucciso persone che non c’entravano nulla con l’11 settembre". Alex Zanotelli aderisce a questa campagna e dice: “Daniel Hale è un eroe del nostro tempo, è un dovere sostenerlo".10 ottobre 2021 - Alessandro Marescotti - Un'analisi dell'Afghanistan dopo la sconfitta degli Stati Uniti e della Nato
Il futuro di Kabul
Cina, Russia, Pakistan, Qatar e Turchia negoziano con i Talebani per mantenere un ordine che crei un ambiente favorevole tanto ai loro investimenti in infrastrutture e attività estrattive. E vogliono tenere lontane dai propri confini le minacce portate dalle fazioni jihadiste e indipendentiste.11 ottobre 2021 - Valeria Poletti - Gli stupri dei bambini erano la regola: "La notte li sentiamo gridare, ma non possiamo fare nulla"
"Mettevamo al potere gente che faceva cose peggiori di quelle fatte dai talebani"
Gli episodi che riportiamo in questa pagina web spiegano perché l'esercito e la polizia afghani non fossero amati dalla popolazione e si siano sbriciolati appena è venuto meno il supporto delle truppe americane e della Nato, nonostante fossero stati fortemente armati, attrezzati e addestrati.Redazione PeaceLink
Sociale.network