La condanna di Peacelink delle azioni di guerra messe in atto da Putin in queste ore è totale
Iniziative di pace in tutt'Italia, mobilitazione contro la guerra
Solidarietà con le vittime della guerra e intangibilità del diritto internazionale punti di riferimento fondamentali. Va scongiurata un'escalation che potrebbe portare a un pericolosissimo e imprevedibile confronto nucleare.
24 febbraio 2022
Redazione PeaceLink
Potete segnalare le vostre iniziativa si pace sul sito di Peacelink cliccando su www.peacelink.it/segnala
La segnalazione delle iniziative apparirà sul web dopo una verifica preventiva.
Mettete anche un cellulare in caso sia necessario un chiarimento.
Le iniziative vanno segnalate dagli organizzatori alla Questura di competenza secondo la prassi di legge.
I gruppi si stanno orientando verso una giornata nazionale di mobilitazione per sabato 26 febbraio.
La condanna di Peacelink delle azioni di guerra messe in atto da Putin in queste ore è totale, senza se e senza ma. Questo per massima chiarezza. Come pure va scongiurata un'escalation che potrebbe portare a un pericolosissimo e imprevedibile confronto nucleare.
Solidarietà con le vittime della guerra e intangibilità del diritto internazionale sono i punti di riferimento fondamentali della nostra azione.
Intervenga l'ONU, non la Nato, anche perché non ricorrono le condizioni di cui all'articolo 5 del Trattato istitutivo della Nato del 1949.
Alessandro Marescotti
Presidente di PeaceLink
Note: Tutti gli eventi del 26 febbraio li trovate su questa mappa dell'Italia: https://www.peacelink.it/peacelink/manifestazioni-26-febbraio
Articoli correlati
Un'analisi militare della guerra in UcrainaLa vera tattica militare russa in Ucraina e l’analisi di Mearsheimer su Pokrovsk
Mearsheimer sottolinea nel video come la narrazione — costruita sull’idea di una Russia indebolita e di un’Ucraina in grado di vincere con l’aiuto dell’Occidente — sia avulsa dalla realtà della guerra. La battaglia di Pokrovsk è decisiva nel comprendere la distanza fra realtà e narrazione.9 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militareSalvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk
Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan KatchanovskiIl massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014
Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelatiIl Belgio gela Zelensky
La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
Sociale.network