La condanna di Peacelink delle azioni di guerra messe in atto da Putin in queste ore è totale

Iniziative di pace in tutt'Italia, mobilitazione contro la guerra

Solidarietà con le vittime della guerra e intangibilità del diritto internazionale punti di riferimento fondamentali. Va scongiurata un'escalation che potrebbe portare a un pericolosissimo e imprevedibile confronto nucleare.
24 febbraio 2022
Redazione PeaceLink

Bertand Russell, frase contro la guerra

Potete segnalare le vostre iniziativa si pace sul sito di Peacelink cliccando su www.peacelink.it/segnala

La segnalazione delle iniziative apparirà sul web dopo una verifica preventiva.
Mettete anche un cellulare in caso sia necessario un chiarimento. 
Le iniziative vanno segnalate dagli organizzatori alla Questura di competenza secondo la prassi di legge. 
I gruppi si stanno orientando verso una giornata nazionale di mobilitazione per sabato 26 febbraio. 
La condanna di Peacelink delle azioni di guerra messe in atto da Putin in queste ore è totale, senza se e senza ma. Questo per massima chiarezza. Come pure va scongiurata un'escalation che potrebbe portare a un pericolosissimo e imprevedibile confronto nucleare.
Solidarietà con le vittime della guerra e intangibilità del diritto internazionale sono i punti di riferimento fondamentali della nostra azione.
Intervenga l'ONU, non la Nato, anche perché non ricorrono le condizioni di cui all'articolo 5 del Trattato istitutivo della Nato del 1949.
Alessandro Marescotti 
Presidente di PeaceLink

Note: Tutti gli eventi del 26 febbraio li trovate su questa mappa dell'Italia: https://www.peacelink.it/peacelink/manifestazioni-26-febbraio

Articoli correlati

  • Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014
    Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Il Belgio gela Zelensky
    Economia
    Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelati

    Il Belgio gela Zelensky

    La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori
    Conflitti
    Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di Reclutamento

    Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori

    Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?
    19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Come manipolano l’opinione pubblica
    MediaWatch
    Menzogne di guerra

    Come manipolano l’opinione pubblica

    E' fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo allarmi per creare un clima di paura e di scivolamento verso l'escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono le slide sull'allarme "droni" sull'Europa e sui presunti sconfinamenti russi.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.24 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)