Appello ai parlamentari da inviare immediatamente

"Non inviate armi! Inviate soccorsi, cibo, vestiario e medicine!"

In queste ore fra i gruppo pacifisti in Italia si sta diffondendo un appello da inviare ai parlamentari prima che sia troppo tardi, prima che votino il pacchetto di aiuti militari all'Ucraina predisposto dal governo. Lo diffondiamo su PeaceLink perché lo condividiamo idealmente.
Redazione PeaceLink

Russell sulla guerra

DEPUTATO , SENATORE,

ti abbiamo votato per rispettare e attuare la Costituzione

NON TRADIRE LA COSTITUZIONE!!

NON TRADIRE LA COSTITUZIONE!!

L'ITALIA RIPUDIA LA GUERRA!!

NON VOTARE LA GUERRA!!

QUINDI NEMMENO STRUMENTI DI GUERRA!!

NON UN SOLDATO NE' UN ARMA ITALIANA DOVE C'E' LA GUERRA

SOCCORSI, CIBO, VESTIARIO, MEDICINE,

CORRIDOI UMANITARI...

IN TANTI MODI POSSIAMO AIUTARE LA POPOLAZIONE CIVILE VITTIMA

MA NON CON LE ARMI E GLI ARMATI, CHE SOLO PEGGIORANO LA SITUAZIONE,

incrementando l'"escalation " e allontanando la possibilita' di tregua,

a spese ancora più gravi della popolazione civile"

PERCHE' ALTRI SONO GLI

"STRUMENTI DI RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE INTERNAZIONALI".

BOICOTTAGGI, SANZIONI, ISOLAMENTO COMMERCIALE (non su farmaci e salute)...

QUESTI SONO GLI STRUMENTI UTILI,

NON LE ARMI E GLI ARMATI!

L'ABBIAMO GIA' SPERIMENTATO OGNI VOLTA, IN QUESTI ULTIMI TRENT'ANNI!!

NEMMENO LA SECONDA PARTE DELL'ARTICOLO 11 GIUSTIFICA ALCUN INTERVENTO ARMATO

NEMMENO MASCHERATO COME "LIMITAZIONE DI SOVRANITA'"

perche' dove c'e' la guerra per definizione non vi e' nessun "ordinamento che assicuri la pace e la giustizia"!

LA RESISTENZA E LA DIFESA ATTIVA DELLA POPOLAZIONE SONO UN DIRITTO, anzi un dovere, ma

LA DIFESA ARMATA NON E' L'UNICA: crea più problemi di quanti risolve, ed è la più pericolosa e costosa;

intervento umanitario, interposizione nonviolenta, disobbedienza civile, protezione di disertori e dissidenti, ... 
solo questi tipi di interventi, verso tutte le parti, riducono i danni, raffreddano gli scontri, spengono la guerra.

L'ART. 11 DELLA COSTITUZIONE, SCRITTA DOPO ANNI DI GUERRA, VIETA OGNI FORMA

DI PARTECIPAZIONE, SIA DI PERSONA CHE CON STRUMENTI, ALLA GUERRA IN UCRAINA

ARMI E ARMATI ALIMENTANO LA GUERRA

SOLO INTERVENTI UMANITARI NON ARMATI LA CONTRASTANO E POSSONO SPEGNERLA

NON VOTARE ARMI E ARMATI,  NON TRADIRE LA COSTITUZIONE!!

Allegati

Articoli correlati

  • Come manipolano l’opinione pubblica
    MediaWatch
    Menzogne di guerra

    Come manipolano l’opinione pubblica

    E' fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo allarmi per creare un clima di paura e di scivolamento verso l'escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono le slide sull'allarme "droni" sull'Europa e sui presunti sconfinamenti russi.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori
    Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev
    Pace

    Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev

    Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.
    18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Puntavano sulla vittoria militare e ora sono sconfitti
    Editoriale
    I leader europei sull'Ucraina ai margini della scena mondiale

    Puntavano sulla vittoria militare e ora sono sconfitti

    In Alaska Putin ha camminato sul tappeto rosso ed è stato accolto con tutti gli onori da Trump, persino con un applauso. Quali insegnamenti possiamo trarre da questo clamoroso cambio di scena? Quali opportunità per il movimento pacifista?
    16 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.20 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)