Monsignor Giuseppe Satriano firma la petizione online

L’arcivescovo di Bari-Bitonto contro l'invio di armamenti in Ucraina

Cresce il sostegno della Chiesa all’appello per fermare l'escalation bellica. Oggi i Vescovi della Conferenza Episcopale Pugliese pregano per la pace nella Basilica di San Nicola a Bari.
14 gennaio 2025
Redazione PeaceLink

Iniziativa dei vescovi per la pace nel mondo

La petizione per fermare il rifinanziamento degli armamenti destinati alla guerra in Ucraina ha ricevuto un ulteriore, significativo sostegno. L’arcivescovo di Bari-Bitonto, monsignor Giuseppe Satriano, ha deciso di firmare l’appello rivolto ai parlamentari, affiancandosi a figure del mondo ecclesiale come l’arcivescovo Giovanni Ricchiuti, presidente di Pax Christi, don Angelo Cassano, presidente di Libera Puglia, e padre Alex Zanotelli, missionario comboniano e direttore della rivista Mosaico di Pace.

La petizione firmata invita a non alimentare il conflitto attraverso nuove forniture di armi, puntando invece a percorsi di dialogo, di riconciliazione e di pace.

Per invocare la fine dei conflitti, i Vescovi della Conferenza Episcopale Pugliese si ritrovano martedì 14 gennaio 2025, alle ore 19.30, nella Pontificia Basilica di San Nicola a Bari per celebrare l’Eucaristia e pregare insieme per la pace nel mondo. Invitano tutti i fedeli ad unirsi in preghiera. I presbiteri che desiderano concelebrare sono pregati di portare con sé camice e stola bianca personale.

È il momento di agire.

Invitiamo tutti a firmare la petizione per rafforzare la pressione sul Parlamento, che in questi giorni sta esaminando il decreto in sede di commissione difesa al Senato. Ogni firma conta per ribadire che la pace non si costruisce con le armi. Firma anche tu.

Clicca su www.peacelink.it/noarmiucraina

Articoli correlati

  • Come manipolano l’opinione pubblica
    MediaWatch
    Menzogne di guerra

    Come manipolano l’opinione pubblica

    E' fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo allarmi per creare un clima di paura e di scivolamento verso l'escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono le slide sull'allarme "droni" sull'Europa e sui presunti sconfinamenti russi.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Migliaia di persone alla marcia per la Pace a Boves, in Piemonte
    Pace
    Alla 19a edizione dal 1986, la marcia aveva come slogan: "Disarmiamo le menti, le mani."

    Migliaia di persone alla marcia per la Pace a Boves, in Piemonte

    Si è svolta domenica 21 settembre 2025 una grande iniziativa per la Pace coordinata dalla Diocesi di Cuneo e Fossano e da numerose associazioni, cooperative e istituzioni, religiose e laiche, della provincia di Cuneo.
    22 settembre 2025 - Pietro Anania
  • Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori
    Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev
    Pace

    Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev

    Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.
    18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.20 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)