La diretta

In marcia a Roma contro il riarmo

In totale, sono oltre 480 le sigle tra associazioni, sindacati e movimenti politici che hanno aderito all’appello, rendendo il corteo una delle più ampie mobilitazioni contro il riarmo degli ultimi anni.
21 giugno 2025
Redazione PeaceLink

Stop Rearm Europa a Roma il 21 giugno 2025

Corteo di Roma contro il riarmo, 21 giugno 2025 In marcia contro il riarmo, qui la diretta.

Qui un'altra visuale, sempre in diretta.

La manifestazione è organizzata da una vasta rete di realtà pacifiste e sociali, tra cui Arci, Ferma il Riarmo (che riunisce Sbilanciamoci, Rete Italiana Pace e Disarmo, Fondazione Perugia Assisi, Greenpeace Italia), Attac e Transform Italia.

In totale, sono oltre 480 le sigle tra associazioni, sindacati e movimenti politici che hanno aderito all’appello, rendendo il corteo una delle più ampie mobilitazioni contro il riarmo degli ultimi anni.

I manifestanti contestano il piano europeo di difesa da 800 miliardi di euro e la corsa al riarmo, chiedendo invece investimenti per la pace, la giustizia sociale e climatica, i diritti e la democrazia.

La manifestazione di Roma del 21 giugno 2025

La protesta si inserisce nella settimana europea di mobilitazione contro la guerra e il riarmo, che coinvolge circa 1.000 organizzazioni in 18 Paesi.

Qui le immagini e le informazioni in diretta:

Microblog Stop Rearm Europe

https://sociale.network/tags/StopRearmEurope

Presente l'europarlamentare PD Cecilia Sala che ha parlato al microfono durante la marcia.

L'europarlamentare PD Marco Tarquinio: "Qui ci sono quelli che rappresentano base larga dentro il centrosinistra italiano e parti dell'opinione pubblica italiana che non hanno rappresentanza politica".

Lo riporta Fanpage che così prosegue con Tarquinio: "È importante che ci sia una delegazione del Pd, una presenza, perché questa è una parte del popolo dell'alternativa alla guerra e all'attuale quadro politico italiano ed europeo. Corteo per il disarmo, Roma 21 giugno 2025

Qui ci sono quelli che rappresentano una base larga dentro il centrosinistra italiano e tante parti dell'opinione pubblica italiana che oggi non hanno rappresentanza politica. Questa non è un'iniziativa promossa da forze politiche ma da organizzazioni della società civile a cui i partiti potevano dare un contributo se lo ritenevano".

Articoli correlati

  • Alla COP30 Lula contro il riarmo e per la pace
    Latina
    In Brasile ha preso il via la conferenza ONU per contrastare i cambiamenti climatici

    Alla COP30 Lula contro il riarmo e per la pace

    “Se quanti fanno la guerra fossero qui a questa COP, si renderebbero conto che è molto più economico investire 1,3 trilione di dollari per porre fine al problema climatico piuttosto che spendere 2,7 trilioni di dollari per fare la guerra, come hanno fatto l’anno scorso”, ha dichiarato Lula.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • An error worth over two billion euros has been discovered in the Ministry of Defense's accounts
    PeaceLink English
    What is the GCAP “national adjunct”?

    An error worth over two billion euros has been discovered in the Ministry of Defense's accounts

    It was included in the "Remotely Piloted Aircraft for the Air Force" program. A €2.4 billion program that attracted the attention of military analysts. Then the Ministry issued a correction, and the figure dropped 31-fold. But the numbers don't add up.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa
    Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace
    Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)