Un libro per aiutare le bambine di strada di Nairobi
Cari amici,
con piacere vi invitiamo a leggere il libro:
CON IL MONDO A SCUOLA - Un percorso di educazione alla pace, alla nonviolenza e alla solidarietà
di Maria Teresa Tarallo
Edizioni Multimage http://www.multimage.org
Maria Teresa Tarallo è laureata in Pedagogia ed insegna a Taranto. Ha collaborato con il settimanale diocesano "Nuovo Dialogo" di Taranto. Le sue esperienze didattiche di educazione alla pace e alla solidarietà sono diffuse sulla rete
telematica PeaceLink.
Chi volesse leggere l'intero libro nella versione elettronica oppure scaricarlo sul proprio computer:
http://italy.peacelink.org/pace/docs/84-1604_mondoascuolaweb.rtf
( Testo diffuso da PeaceLink - http://www.peacelink.it )
Chi scarica da Internet questa versione elettronica del libro o chi ne utilizza comunque gratuitamente il file è pregato di effettuare un versamento a sostegno del recupero delle bambine di strada della Casa di Anita (Nairobi, Kenya) mediante il conto corrente postale 37799202 intestato a Amani Onlus, via Gonin 8, Milano.
Per informazioni: http://www.peacelink.it/amani.html oppure
http://www.amaniforafrica.org
Per ogni altra informazione: Maria Teresa Tarallo tel.099/7303686
Il sito della casa editrice Multimage è http://www.multimage.org
Articoli correlati
- Intervento di Alessandro Marescotti, presidente di PeaceLink
Educare al pensiero critico per educare alla pace
Incontro di informazione, riflessione e dibattito, 13 aprile 2025, via di Caciolle 7, Firenze organizzato dall'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle Università.13 aprile 2025 - Redazione PeaceLink - Storia di un percorso e di un approdo per un viaggio appena cominciato
“Una panchina per la Pace" a Foggia
Le panchine nei pressi delle scuole sono il luogo in cui i ragazzi e le ragazze amano sostare, incontrarsi, chiacchierare, raccontarsi. Quella esperienza di pace può essere coltivata con amore e può prendere il posto dell'atteggiamento guerresco per diventare una bussola dell’agire umano.8 aprile 2025 - Antonietta Lelario e Donata Glori - Gruppo MCE Educazione alla Pace e alla Nonviolenza
Insegnanti per la pace: un percorso di educazione alla nonviolenza
È stato lanciato un appello a tutti coloro che desiderano contribuire a costruire percorsi di educazione alla pace. Chiunque sia interessato a partecipare al progetto può iscriversi entro il 26 novembre e partecipare al primo incontro online il 28 novembre.18 novembre 2024 - Redazione PeaceLink - Albert, il bollettino quotidiano pacifista
Educazione alla pace: la scuola come protagonista del cambiamento
Le scuole sono chiamate a diventare motori di cambiamento, proclamandosi "Scuole di Pace" e adottando programmi che promuovano valori di dialogo e risoluzione pacifica dei conflitti.20 ottobre 2024 - Redazione PeaceLink
Sociale.network