Digiuno ad oltranza: fuori subito i soldati italiani dall' Iraq
Il mio nome è Cantoni Alberto, meglio conosciuto come Falco nel Vento. Ho
corso con le bandiere della Pace, per 3 mesi, da Bolzano a Palermo. Come
pellegrino di pace ho parlato con la gente, con i sindaci, con i
giornalisti ed i politici, chiedendo che l'Italia non entrasse in questa
folle guerra preventiva, contro il parere degli italiani, degli europei e
contro la nostra stessa Costituzione!
4 milioni di persone hanno appeso alle proprie finestre le bandiere
arcobaleno. 100 milioni di persone hanno manifestato in contemporanea in
tutto il mondo l'opposizione alla guerra!
Ciononostante il governo Berlusconi ha voluto mandare i nostri soldati in
una guerra di occupazione , una guerra preventiva contro ! il terrorismo,
con false motivazioni, inventando anche falsi dossier, su armi di
sterminio inesistenti.
Oggi grazie a Bush e Berlusconi il mondo è un luogo meno sicuro!
Oggi anche l'Italia, che storicamente ha sempre cercato un ruolo di
mediazione e di pace nei conflitti mediorientali, è obiettivo del terrorismo !
I recenti ultimatum lo dimostrano ed è per questo che oggi 11agosto, a
Bologna, in piazza Nettuno, decido di iniziare uno sciopero della fame ad
oltranza, per chiedere l'immediato ritiro dei soldati italiani in Iraq!
Invito
chiunque si riconosca nei valori della Pace , della Giustizia e della
Solidarietà a sostenere la mia protesta firmando questo comunicato,
partecipando al mio digiuno,
organizzando forme simili o diverse di protesta nonviolenta in altre città,
facendo circolare il comunicato nelle mailing list ,nei siti internet e
nei giornali.
Il terrorismo si previene non con le guerre che alimentano l'odio e lo
sfruttamento, l'indebitamento dei popoli.ma con un'economia solidale, uno
scambio ed un uso equo delle risorse, ascoltando e rispettando le voci che
provengono da culture differenti, difendendo i diritti umani fondamentali.
http://www.resistenti.splinder.com
Articoli correlati
- Le parti coinvolte nel confitto commettono gravi violazioni del diritto internazionale
Caporale dell'esercito britannico protesta contro la guerra in Yemen
"Presto servizio nell'esercito britannico dal 2017, ma ho giurato di proteggere e servire questo Paese non di far parte di un governo corrotto che continua ad armare e sostenere il terrorismo"8 ottobre 2020 - Maria Pastore - 5 giugno Giornata Mondiale dell'Ambiente
Nel 1995 Michael Jackson scrisse Earth Song, canzone di denuncia dalla bellezza ipnotica
Le ferite della Terra trovano musica e parole. Chi non conosce Earth Song la ascolti prima di vederne il video o le riprese del concerto live in cui Jackson trovò anche il modo di onorare gli studenti di Piazza Tienanmen5 giugno 2020 - Lidia Giannotti - Riflessioni sulle minacce alla pace
Dialoghi con Moni Ovadia
Su Israele parla di "politica del totale dispregio per le risoluzioni internazionali e, conseguentemente, per le istituzioni internazionali preposte alla pace". E sulla situazione internazionale dice: "Bisogna che la smettiamo per prima cosa di concedere cittadinanza ai linguaggi dell’odio".15 aprile 2020 - Laura Tussi
Sociale.network