Digiuno ad oltranza: fuori subito i soldati italiani dall' Iraq
Il mio nome è Cantoni Alberto, meglio conosciuto come Falco nel Vento. Ho
corso con le bandiere della Pace, per 3 mesi, da Bolzano a Palermo. Come
pellegrino di pace ho parlato con la gente, con i sindaci, con i
giornalisti ed i politici, chiedendo che l'Italia non entrasse in questa
folle guerra preventiva, contro il parere degli italiani, degli europei e
contro la nostra stessa Costituzione!
4 milioni di persone hanno appeso alle proprie finestre le bandiere
arcobaleno. 100 milioni di persone hanno manifestato in contemporanea in
tutto il mondo l'opposizione alla guerra!
Ciononostante il governo Berlusconi ha voluto mandare i nostri soldati in
una guerra di occupazione , una guerra preventiva contro ! il terrorismo,
con false motivazioni, inventando anche falsi dossier, su armi di
sterminio inesistenti.
Oggi grazie a Bush e Berlusconi il mondo è un luogo meno sicuro!
Oggi anche l'Italia, che storicamente ha sempre cercato un ruolo di
mediazione e di pace nei conflitti mediorientali, è obiettivo del terrorismo !
I recenti ultimatum lo dimostrano ed è per questo che oggi 11agosto, a
Bologna, in piazza Nettuno, decido di iniziare uno sciopero della fame ad
oltranza, per chiedere l'immediato ritiro dei soldati italiani in Iraq!
Invito
chiunque si riconosca nei valori della Pace , della Giustizia e della
Solidarietà a sostenere la mia protesta firmando questo comunicato,
partecipando al mio digiuno,
organizzando forme simili o diverse di protesta nonviolenta in altre città,
facendo circolare il comunicato nelle mailing list ,nei siti internet e
nei giornali.
Il terrorismo si previene non con le guerre che alimentano l'odio e lo
sfruttamento, l'indebitamento dei popoli.ma con un'economia solidale, uno
scambio ed un uso equo delle risorse, ascoltando e rispettando le voci che
provengono da culture differenti, difendendo i diritti umani fondamentali.
http://www.resistenti.splinder.com
Articoli correlati
Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev
Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella- Nell’ambito di un evento collaterale all’80esima Assemblea Generale dell’ONU
Presentata a New York la “Dichiarazione dei giovani per la Pace nel Mediterraneo”
Quest'articolo nasce da una conversazione con Giovanna Gagliardi, attivista/militante di “Un ponte per… “, Ong nata durante la prima guerra in Iraq per dare solidarietà umana e materiale alla martoriata popolazione civile, vittima dei bombardamenti su Baghdad degli USA e dei suoi Stati vassalli.14 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella A Kiev un crimine di guerra
Oggi è il 6 agosto. Esattamente ottant’anni fa, nel 1945, gli Stati Uniti d’America sganciarono la bomba atomica che ridusse in macerie la città giapponese di Hiroshima e in polvere gran parte dei suoi abitanti.6 agosto 2025 - Mauro Carlo ZanellaYurii Sheliazenko: “Bene le proteste, ma tra gli ucraini c’è ancora chi crede nella guerra”
A Kiev ho incontrato Yurii Sheliazenko, obiettore di coscienza quacchero e dirigente del Movimento Pacifista Ucraino, che avevo conosciuto e intervistato durante il mio viaggio in Ucraina nell’agosto dell’anno scorso e il suo amico Artem Denysov, anch’egli quacchero.4 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
Sociale.network