Ultime novità
- Dal 14 agosto è stato rapito
Liberate Francesco
Mobilitiamo l'opinione pubblica per la liberazione di Francesco Azzarà, l'operatore umanitario di Emergency rapito in Sudan. Ci sono persone che decidono di dedicarsi al prossimo in maniera totale. Francesco è uno di questi22 ottobre 2011 - Associazione PeaceLink - Roberto Zaccaria, Ex Presidente Rai, ospite degli eventi “PER NON DIMENTICARE”.
ROBERTO ZACCARIA a Bollate (Milano)
La Costituzione è uno scrigno di valori condivisi che gronda la fatica e il sacrificio dei nostri padri. E’ un lume nella notte in cui ci tocca navigare. In questa volgarità che straripa, abbiamo solo quell'argine. Parole che, pietre nella Resistenza, si trasformarono in mattoni. Dall'uguaglianza alla pace, dalla sacralità del lavoro alla libertà, dai diritti alla dignità sociale... tutto è scritto. Molto più che un contratto. Una promessa per cui dare la vita.19 ottobre 2011 - Laura Tussi - Occupy Wall Street
Dall'Argentina a Wall Street
Un'analisi di ciò che lega i movimenti sociali dell'America Latina al movimento "Occupy Wall Street" attraverso la cronaca di una giornata al Liberty Plaza Park occupato.18 ottobre 2011 - Benjamin Dangl Sputi in faccia a Pannella: non è questa la nostra nonviolenza
Ci sono immagini a cui fa male assistere. Da ieri su You-tube circola un filmato prodotto dai Radicali che testimonia il trattamento riservato a Marco Pannella da alcuni partecipanti alla manifestazione romana degli Indignados di sabato scorso.17 ottobre 2011 - Vittorio MocciaTre "Amici di Francesco" arrestati a STRATCOM
Un'insegnante in pensione, un veterano del Vietnam, e una terziaria francescana sono stati arrestati a STRATCOM lo scorso 2 ottobre, durante una manifestazione pacifica all'Offutt Air Force Base di Omaha, Nebraska. I 150 attivisti chiedevano tagli alle spese militari.12 ottobre 2011 - Nukeresister- Contro la guerra in Libia. Intervento di Moni Ovadia.
Moni Ovadia contro l'assedio di Sirte
Per una rivoluzione dal basso, per un cambiamento propositivo. I diritti civili e l'eguaglianza, la Pace e il disarmo, la giustizia sociale, contro ogni razzismo...
MONI OVADIA a Busto Arsizio (Varese)
Questa Italia così lacerata, così stremata: da dove ricominciare?
UN INTERVENTO DI MONI OVADIA.
Idee, progetti, passioni e valori, per un'Italia diversa, per un'autentica etica politica.
Incontro pubblico proposto dall'Associazione Culturale IL QUADRIFOGLIO.
In collaborazione con Laura Tussi
Mercoledi 5 Ottobre 2011 ore 21.00
MUSEO DEL TESSILE
via Volta, 6 - Busto Arsizio (Varese)9 ottobre 2011 - Laura Tussi - Il valore soggettivo ed individuale contro la massificazione ed uniformazione delle coscienze
"Scuola e Didattica" per la Libera Universita' dell'Autobiografia di Anghiari
La Rivista "Scuola e Didattica", Editrice La Scuola di Brescia, promuove la Libera Universita' dell'Autobiografia di Anghiari (Arezzo), per lanciare ponti di Dialogo e di Pace tra diverse culture, generi, identità e generazioni: le storie di vita e le relazioni di ascolto.4 ottobre 2011 - Laura Tussi - Le Differenze di Genere nella Cultura Occidentale. Un confronto tra razzismo e patriarcalismo. Il conflitto sessuale non è a se stante, ma partecipa di una conflittualità che permea tutto il reale.
"Prospettiva Persona" per la Pace
La Rivista “Prospettiva Persona”, realizzata dal Centro di Ricerche Personaliste di Teramo, Trimestrale di cultura, etica e politica, edita da RUBBETTINO, è diretta da Attilio Danese e Giulia Paola di Nicola, in collaborazione con Giovanni Marcotullio.4 ottobre 2011 - Laura Tussi - Risposta a Corradino Mineo che sostiene le ragioni di questa guerra
Il lato oscuro della guerra in Libia
Scrive il direttore di Rainews: "E' assolutamente ovvio (e penso di averlo detto più volte in onda) che la guerra contro il regime libico è cominciata in un modo ed è poi diventata un'altra cosa. D'altra parte, dopo che si era intervenuti e visti i rapporti di forza, se non si fossero bombardate a tappeto le postazioni dell'esercito libico si sarebbe rischiato di perennizzare la dittatura".29 settembre 2011 - Alessandro Marescotti
Sociale.network