Ultime novità
- "Restare in Iraq o no?"
Sondaggio su Internet: il 61% è per il ritiro immediato del contingente italiano
Emerge sul sito di Repubblica un clamoroso risultato: i lettori sconfessano la linea del quotidiano che fin dall'inizio era stato favorevole alla permanenza del contingente italiano.22 aprile 2004 - Redazione VANUNU: Non sono riusciti a spezzarmi. Né a farmi star zitto
I suoi 18 anni di carcere in 2435 lettere. Campagna internazionale perché la
libertà sia incondizionata26 aprile 2004 - Marinella CorreggiaTestimonianza dalla Palestina
Ieri ho tentato di entrare a Nablus, con l' aiuto di un esponente del
Medical Relief con passaporto israeliano.26 aprile 2004 - Ernesto Scelza- Grande manifestazione a Milano
25 aprile con le bandiere della pace: oltre 150 mila persone a Milano
"Lottare contro la guerra", dice a più riprese l'ex presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro26 aprile 2004 - Marco Cremonesi - Sondaggio DemosEurisko per Repubblica
Oggi il fronte del "no alla guerra" comprende il 63% della popolazione
Meno di tre persone su dieci giudicano la scelta militare utile a contrastare la minaccia terrorista nel mondo (29%). L'incubo della guerra "infinita" pesa sulla vita degli italiani. Per il 58,2% le violenze a Bagdad dureranno "più di un anno". A ritenere che la guerra abbia giovato alla causa della democrazia in Iraq è circa il 37% delle persone interpellate, contro il 60% del marzo 2003. La maggioranza dei cittadini si dichiara contraria alla presenza tricolore a Nassiriya, mentre declina, parallelamente, la fiducia nel governo.
25 aprile 2004 - Fabio Bordignon - Una piccola storia
Il 25 aprile dedicato al sottufficiale tedesco Leo Jansen
Obbedì alla sua coscienza e salvò degli italiani: fu degradato.24 aprile 2004 - Alessandro Marescotti - Risoluzione approvata del Parlamento europeo
Contro la sentenza di condanna a Leyla Zana ed altri emessa dal tribunale di Ankara
Già il 17 luglio 2001 la Corte europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo aveva constatato la mancanza di indipendenza e di imparzialità della Corte di Sicurezza dello Stato di Ankara.24 aprile 2004 - Parlamento Europeo - A tutti i sostenitori del dialogo interreligioso
Appello per una mobilitazione straordinaria per la pace
La Redazione de Il Dialogo lancia questa straordinaria iniziativa.24 aprile 2004 - Redazione Il Dialogo - Licenziata una dipendente del Pentagono
Il Pentagono vieta la diffusione di qualsiasi immagine di bare di soldati
Il divieto è stato introdotto nel 1991 dal presidente George Bush padre, ai tempi della prima Guerra del Golfo, ed è stato poi ribadito nel marzo 2003 da George W. Bush, all'inizio del secondo conflitto in Iraq.23 aprile 2004 - R. E.
Sociale.network