Storia della pace e dei diritti umani
Storia, filosofia, letteratura, politica, avvenimenti. Tutto ciò che nella storia ha operato contro la guerra, per la pace e la nonviolenza
- Nobel per la PaceProfilo storico-culturale dei Premi Nobel per la Pace
- Storia generale
- Filosofia
- Letteratura
- TestimonianzeUomini e avvenimenti che hanno dato significato alla nostra storia. Per non dimenticare
Presentazione 18 Aprile 2015 a Nova Milanese:DVD/Libro: Giovanni Pesce. Per non dimenticare, Mimesis 2015
Con la videotestimonianza inedita di Moni Ovadia e con la partecipazione di Vittorio Agnoletto, Daniele Biacchessi, Ketty Carraffa, Tiziana Pesce7 aprile 2015 - Laura Tussi
Mostra "Brianza Partigiana"
Mostra "Brianza Partigiana" a cura dell'ANPI Provinciale Monza e Brianza, organizzata dall'Assessorato alla Cultura di Nova Milanese e dall'ANPI di Nova Milanese (Monza e Brianza)3 aprile 2015 - Laura Tussi
Con gli Studenti del Liceo Manzoni di MilanoDISARMO NUCLEARE: "L’ONU dei ragazzi dà la sveglia all'ONU dei grandi" di Alfonso Navarra
Adesioni e messaggi pervenuti al Convegno presso il Liceo Manzoni di Milano: Alex Zanotelli, Paolo Bolognesi, Roberto Cotti, Antonia Sani, Manlio Giacanelli, Patrick Boylan, Angelo Baracca31 marzo 2015 - Laura Tussi
“Festa d'Aprile”. Storie partigiane scritte e disegnate, TEMPESTA Editore 2015
Libro a cura di Leo Magliacano e Tiziano Riverso
Autori: Mario Airaghi, Mauro Biani, Giuseppe Ciarallo, Fabrizio Cracolici, Vito Forelli, Carlo Gubitosa, Laura Tussi e molti altri30 marzo 2015 - Laura Tussi
Comunicato stampa. DVD/Libro: intervista video inedita del 1983 al Comandante Partigiano Giovanni PesceGiovanni Pesce - "Per non dimenticare"
DVD / Libro: Giovanni Pesce - "Per Non Dimenticare". E' una intervista video al Comandante Partigiano Giovanni Pesce, risalente al 1983. Abbiamo appositamente raccolto, per la realizzazione del DVD / Libro, le Testimonianze di personalità che lo hanno conosciuto tra cui Moni Ovadia, Vittorio Agnoletto, Daniele Biacchessi e altri.Presentazione pubblica il giorno Sabato 18 Aprile 2015, presso Sala Consiliare di Nova Milanese. Il DVD / Libro sarà disponibile, in questa data, in tutte le librerie.30 marzo 2015 - Laura Tussi
In diretta dal Forum Sociale Mondiale a Tunisi"Una riflessione critica sul futuro del Forum Sociale Mondiale" di Vittorio Agnoletto
29 marzo 2015 - Laura Tussi
In diretta da Tunisi:"Tunisi: il Social Forum in un Paese che vuole restare normale" di Vittorio Agnoletto
27 marzo 2015 - Laura Tussi
Dal 7 aprile 2015, in tutte le librerie“I carnefici”, il libro di Daniele Biacchessi sulle stragi nazifasciste del ’44 edito da Sperling & Kupfer
25 marzo 2015 - Laura Tussi
CONVEGNO al Liceo Linguistico “Alessandro Manzoni” di MILANO, sabato 28 Marzo 2015Il Diritto al Disarmo nucleare: ONU, SVEGLIA!
25 marzo 2015 - Laura Tussi
UNIMONDO.org - Editoriale:UNIMONDO - La scuola, “terra di frontiera”
Da quando è nata la Repubblica italiana quasi ogni governo ha puntato a una riforma scolastica. Gli esiti sono stati alterni, soprattutto in questi ultimi anni. Adesso ci prova Renzi. Prima di ogni provvedimento concreto occorre però avere un’idea generale su quali sono le principali sfide che l’Istituzione scolastica deve affrontare23 marzo 2015 - Laura Tussi
Sociale.network