Il Diritto al Disarmo nucleare: ONU, SVEGLIA!
IL DIRITTO AL DISARMO NUCLEARE:
ONU, SVEGLIA!
PROPOSTA DI UNA RISOLUZIONE-ONU PER LA MESSA AL BANDO DELLE ARMI NUCLEARI
L’ AUTODIFESA DEGLI STATI
NON PUÒ IMPORCI LEGALMENTE
DI VIVERE NELLA CONTINUA PAURA DELLO STERMINIO ATOMICO UNIVERSALE.
IL BOLLETTINO DEGLI SCIENZIATI ATOMICI CI AVVERTE:
SIAMO A TRE MINUTI DALLA MEZZANOTTE NUCLEARE !!!
In collegamento con la MOSTRA ITINERANTE : “ESIGIAMO! Il disarmo nucleare totale”
ispirata all’ultimo appello di Stéphane Hessel e Albert Jacquard (ed.EDIESSE 2014)
L’ONU “DEI RAGAZZI” SOLLECITA L’ONU “DEI GRANDI”
SABATO 28 MARZO 2015 Civico Liceo Linguistico “Alessandro Manzoni” Via Grazia Deledda 11, Milano (MM Loreto) Ore 9.30 - Aula Magna
INCONTRO CON:
Luigi Cadelli e Alessandro Secchi M.U.N. Milano-Model United Nations
Luigi Mosca scienziato, Armes Nucléaires STOP
Alfonso Navarra giornalista, Fermiamo chi scherza col fuoco atomico
Giovanna Pagani WILPF Italia - Lega Internazionale Donne per la Pace e la Libertà
Laura Tussi Progetto “Per non dimenticare”- Città di Nova Milanese e Bolzano
Giuseppe Bruzzone Energia Felice ARCI
Articoli correlati
- Intervista a Rossana De Simone di PeaceLink
PeaceLink: liberiamoci dalla guerra ovunque
Dal collettivo studentesco alla fabbrica. Rossana De Simone racconta la sua esperienza di giovane lavoratrice e delegata sindacale14 ottobre 2020 - Laura Tussi - Breve scheda
Sadako Sasaki (1943-1955)
Questa bambina, sopravvissuta al bombardamento atomico di Hiroshima del 6 agosto 1945, all'età di undici anni fu colpita da una grave forma di leucemia, conseguenza delle radiazioni della bomba atomica. Con la tecnica dell'origami realizzò tante gru con qualsiasi carta - Breve scheda
Claude Eatherly (1918-1978)
Partecipò allo sgancio della bomba di Hiroshima nel 1945. Negli anni successivi visse nell'angoscia e, dopo aver rifiutato una elevatissima pensione offerta dal governo americano, scrisse una lettera di scuse ai superstiti di Hiroshima.5 aprile 2020
Sociale.network