Storia della pace e dei diritti umani
Storia, filosofia, letteratura, politica, avvenimenti. Tutto ciò che nella storia ha operato contro la guerra, per la pace e la nonviolenza
- Nobel per la PaceProfilo storico-culturale dei Premi Nobel per la Pace
- Storia generale
- Filosofia
- Letteratura
- TestimonianzeUomini e avvenimenti che hanno dato significato alla nostra storia. Per non dimenticare
- LIBRO: Il Mostro. Versi di rabbia e d'amore, del poeta-operaio di Taranto Vincenzo De Marco
PeaceLink e Pandora TV - Trasmissione televisiva. Libro: Il Mostro. Versi di rabbia e d'amore
Continua la collaborazione virtuosa con PANDORA TV, che ha rilanciato una nuova trasmissione televisiva: Laura Tussi presenta il libro di Vincenzo De Marco, "poeta operaio" di Taranto che con i suoi versi denuncia la condizione disumana a cui è sottoposta la popolazione della sua città10 aprile 2018 - Laura Tussi - Periodico di informazione dell'Amministrazione Comunale di Nova Milanese (Monza e Brianza) presenta:
Associazioni: Operazione Memoria. Per non dimenticare
23 marzo 2018 - Laura Tussi - CARNATE (MONZA E BRIANZA) - PRESENTAZIONE:
Dall'impegno per la Pace di Giovanni Pesce contro l'energia nucleare al Premio Nobel per la Pace con ICAN
Con il messaggio antinucleare di Giovanni Pesce, il Che Guevara italiano e della Campagna Internazionale ICAN - Premio Nobel per la Pace 2017 per il disarmo nucleare universale20 marzo 2018 - Laura Tussi - PRESENTAZIONE:
Giovanni Pesce: Partigiano della Pace - l'appello contro l'energia nucleare
Con il messaggio antinucleare di Giovanni Pesce, il Che Guevara italiano e della Campagna internazionale ICAN - Premio Nobel per la Pace 2017 per il disarmo nucleare universale7 marzo 2018 - Laura Tussi - LIBRO:
Un Racconto di Vita Partigiana - Seconda Edizione
Completano il libro le testimonianze e le riflessioni di Moni Ovadia, Renato Sarti, Bebo Storti, Dario Venegoni, Antonio Pizzinato, Giuseppe Valota. Recensione di Alessandro Marescotti1 marzo 2018 - Laura Tussi - UNIMONDO Editoriale:
PeaceLink e Unimondo - Oltre la narrazione
Si scrive non solo per essere ricordati, ma anche per ricordarsi del proprio io, della propria personalità ed esistenza, per fissare i ricordi affinchè non vengano eliminati dall’inesorabile trascorrere del tempo28 febbraio 2018 - Laura Tussi - La follia del nucleare: come uscirne? Mimesis Edizioni
Collaborazione con Pandora TV
Si è aperta una collaborazione virtuosa con PANDORA TV, che ha rilanciato una trasmissione televisiva di TeleAmbiente25 febbraio 2018 - Laura Tussi - APPELLO
Elogio della follia - Ricominciare da Erasmo
Sottoscritto da personalità note del mondo della cultura da Moni Ovadia a Luigi Bettazzi, da Vito Mancuso a Gabriella Caramore12 febbraio 2018 - Laura Tussi
Sociale.network