lista per conoscere le iniziative di scuole, educatori, genitori e studenti per educare alla pace, alla nonviolenza, all'intercultura, ai diritti umani, alla risoluzione dei conflitti, ecc.
I Quaderni Satyagraha, Centro Gandhi Edizioni (Pisa) propongono un nuovo numero dal titolo: La Nostra Scuola è il Mondo intero. Storie di Migrazione e di Inte(g)razione
a cura di Cristiana Vettori
con la Presentazione di Rocco Altieri, Direttore dei Quaderni Satyagraha, con il contributo teorico di Laura Tussi e Antonio Lombardi
ed interventi di Linda Bimbi, Sergio Bontempelli, Gabriele Pardo e
molti altri...
29 giugno 2011 - Laura Tussi
Le dichiarazioni del nostro presidente del Consiglio e recenti fatti di cronaca invitano alla riflessione
Istituto Righi di Taranto, una giornata dedicata alla lotta contro la fame e la povertà. Per conoscere, agire e comunicare, in collegamento con il Centro Servizi Volontariato di Taranto
"Istria Quarnero Dalmazia" e "Nemico del popolo". Due proposte al mondo della scuola. E un percorso didattico su vicende del nostro dopoguerra che non possiamo dimenticare.
14 febbraio 2010 - Roberto Del Bianco
Una riflessione a 20 anni dalla Convenzione e a 50 dalla Dichiarazione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia.
L’Ecoistituto di Cesena ha acquistato il suo biglietto aereo e Fernanda sarà in Italia dal 18 giugno al 16 luglio 2009 per conoscere e "fotografare" esperienze italiane
Giochi e riflessioni per una gestione positiva del conflitto, le motivazioni che portano a una scelta. La scuola è la prima comunità in cui, in situazioni esperienziali e ludiche si cresce e si diventa cittadini.
Sociale.network