Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Esperienze didattiche

  • Mailing list per l'educazione alla pace
    lista per conoscere le iniziative di scuole, educatori, genitori e studenti per educare alla pace, alla nonviolenza, all'intercultura, ai diritti umani, alla risoluzione dei conflitti, ecc.
32 Articoli - pagina 1 2 3 4
  • La Nostra Scuola è il Mondo intero...

    Quaderni Satyagraha, Centro Gandhi Edizioni (Pisa)

    I Quaderni Satyagraha, Centro Gandhi Edizioni (Pisa) propongono un nuovo numero dal titolo: La Nostra Scuola è il Mondo intero. Storie di Migrazione e di Inte(g)razione
    a cura di Cristiana Vettori
    con la Presentazione di Rocco Altieri, Direttore dei Quaderni Satyagraha, con il contributo teorico di Laura Tussi e Antonio Lombardi
    ed interventi di Linda Bimbi, Sergio Bontempelli, Gabriele Pardo e
    molti altri...
    29 giugno 2011 - Laura Tussi
  • C'è scuola e scuola
    Le dichiarazioni del nostro presidente del Consiglio e recenti fatti di cronaca invitano alla riflessione

    C'è scuola e scuola

    28 febbraio 2011 - Giacomo Alessandroni
  • Lezioni

    Se i ragazzi si ribellano e difendono il più debole

    La rivolta dei ragazzini per difendere il compagno più debole
    24 febbraio 2011 - Isabella Bossi Fedrigotti
  • Battiti contro la povertà
    Iniziativa a scuola

    Battiti contro la povertà

    Istituto Righi di Taranto, una giornata dedicata alla lotta contro la fame e la povertà. Per conoscere, agire e comunicare, in collegamento con il Centro Servizi Volontariato di Taranto
    9 ottobre 2010 - Alessandro Marescotti
  • Giornata internazionale per la pace
    A scuola per la pace

    Giornata internazionale per la pace

    E’ stato bello varcare la soglia, guardare negli occhi i ragazzi e diventare parte di un evento internazionale
    21 settembre 2010 - Alessandro Marescotti
  • "Giorno del Ricordo" 2010. Un passo indietro nella storia.

    Ritornando dai confini orientali

    "Istria Quarnero Dalmazia" e "Nemico del popolo". Due proposte al mondo della scuola. E un percorso didattico su vicende del nostro dopoguerra che non possiamo dimenticare.
    14 febbraio 2010 - Roberto Del Bianco
  • I diritti naturali di bimbi e bimbe
    Una riflessione a 20 anni dalla Convenzione e a 50 dalla Dichiarazione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia.

    I diritti naturali di bimbi e bimbe

    Per 16 anni ho giocato con i bambini dai 3 ai 6 anni. Per questo più di 15 anni fa ho scritto il “Manifesto diritti naturali di bimbi e bimbe".
    19 novembre 2009 - Gianfranco Zavalloni
  • Viaggio di Fernanda Freire in Italia

    Scuole italiane e brasiliane unite da "orti di pace"

    L’Ecoistituto di Cesena ha acquistato il suo biglietto aereo e Fernanda sarà in Italia dal 18 giugno al 16 luglio 2009 per conoscere e "fotografare" esperienze italiane
    17 giugno 2009 - Gianfranco Zavalloni
  • Il Dovere di Ricordare
    Di Fronte alla Storia

    Il Dovere di Ricordare

    La Didattica dell’Olocausto
    25 maggio 2009 - Laura Tussi
  • Le parole sono un seme
    Fare rete nella scuola di base

    Le parole sono un seme

    Giochi e riflessioni per una gestione positiva del conflitto, le motivazioni che portano a una scelta. La scuola è la prima comunità in cui, in situazioni esperienziali e ludiche si cresce e si diventa cittadini.
    29 novembre 2008 - Valeria Bonatti
pagina 2 di 4 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.6.44 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)