Israele è una potenza militare nucleare, le sue minacce all'Iran sono dunque assurde
21 novembre 2011
Marinella Correggia, Lorenzo Galbiati (Peacelinkers)
E' mai possibile che una potenza nucleare come Israele, che non ha mai consentito ispezioni al suo arsenale atomico, né del resto ha mai ammesso di possederlo, essendoselo costruito nel segreto, negando di averlo, e senza alcun rispetto del Trattato ONU di Non Proliferazione, stia valutando la guerra all'Iran, reo di volere energia nucleare di certo per uso civile (e non sappiamo se per uso militare?).
E' possibile, tutto è possibile quando si tratta di Israele.
Ma un gruppo di cittadini italiani contro la guerra ha manifestato nei pressi dell'ambasciata di Israele con le foto di Mordechai Vanunu, il tecnico israeliano che svelò i piani nucleari militari del suo paese e per questo fece 18 anni di carcere. "Israele è una potenza nucleare militare". Quindi le sue minacce all'Iran sono ipocrite. Erano anche "presenti" le lettere al carcere di Mordechai Vanunu, con i tagli della censura.
Articoli correlati
- L'alleato Saudita di Trump coglie l'occasione per diventare una potenza atomica
La sfida all'Iran
Fatta la pace con la Corea del Nord, Trump apre un nuovo fronte di scontro nucleare con l'Iran12 maggio 2018 - Alessandro Marescotti - L'amministrazione "spianerà la strada verso il dominio energetico USA"
Petrolio, armi e nucleare al tempo di Trump e relazioni con NATO, Europa e Italia
Agli USA interessa davvero sostenere l’asse Arabia Saudita, Emirati, Egitto e Israele piuttosto che Qatar e Turchia? O piuttosto compromettere quello fra Siria, Iran e Russia?7 luglio 2017 - Rossana De Simone Aumentano le prove di crimini di guerra a Gaza. Amnesty International chiede agli Usa di fermare i trasferimenti di armi a Israele
Il governo Usa sta gettando benzina sul fuoco attraverso la continua fornitura delle armi usate dalle forze armate israeliane per violare i diritti umani2 agosto 2014 - Rossana De Simone- Due "vecchi antagonisti" stanno tentando di trovare il modo per assorbire le trasformazioni, che cambierebbero l'ordine regionale, per mantenere le reciproche posizioni di potere.
Iran e Nazioni Unite?
Dalla sua partenza per New York al suo ritorno, sono stati impiccati trentasette (37) carcerati nei cortili oppure pubblicamente nelle piazze1 ottobre 2013 - Mohsen Hamzehian