Relazione annuale (2002/3)
La difficoltà maggiore del nostro punto pace è quella di essere composta da un numero esiguo di persone ( 5-6 ), perciò spesso l’entusiasmo nell’organizzare determinate iniziative si spegne di fronte all’impossibilità di realizzarle per mancanza di energie. Di fronte a questa situazione abbiamo allora pensato che il modo migliore per non disperdere “forze”, fosse quello di coordinarci nell’organizzare iniziative con altri movimenti e associazioni sul territorio che condividono I nostri scopi e le nostre scelte. Per questo abbiamo scelto di partecipare al cosidetto “Forum permanente della Pace” con il quale abbiamo organizzato una serie di iniziative pubbliche tra le quali la più riuscita è stata la proiezione del film “Clown a Kabul” con il dibattito seguente in presenza del regista.
Insieme al “Forum” poi abbiamo riportato su scala locale tutte le iniziative di mobilitazione nazionale nel periodo precedente e durante la guerra. Sul piano più strettamente “ecclesiale” collaboriamo nell’animazione delle attività della Parrocchia di San Luca, il cui parroco, Don Mario, fa parte del nostro Punto Pace. Ed è grazie anche all’aiuto di Don Mario che lo scorso anno abbiamo potuto ospitare qui da noi, per qualche giorno, N’Tomby la nostra amica Sudafricana che era venuta a Locri a portare la sua testimonianza alla marcia della Pace.
Abbiamo difficoltà ad essere visibili ed incisivi a livello diocesano anche se è stata una lieta sorpresa quella di essere stati invitati a Gennaio a portare la nostra testimonianza al Convegno Diocesano dell’Azione Cattolica. Due di noi poi fanno parte da tempo di un’associazione locale (MICROmacro) dedita soprattutto alla promozione del “Commercio Equo e Solidale” e a tutte le tematiche concernenti pace e giustizia sociale. Spesso lavoriamo perciò in sinergia con loro e dopo tanta e tanta fatica siamo riusciti ad aprire a Latina (dico a LATINA!!!!!!) la prima Bottega del Mondo “Estacion Esperanza”. Sentiamo perciò la Bottega anche nostra, del nostro punto pace , e se spesso distoglie tempo e energie alle attività del punto pace siamo sicuri che anche il punto pace alla fine ci “guadagna”. La Bottega è punto informativo di Pax Christi e all’interno della Bottega come punto pace siamo stati I promotori della campagna “Pace dai Balconi”.
La Bottega come punto di distribuzione delle bandiere è stata presa d’assalto e anche Latina a poco a poco si è colorata di Pace!!! E per noi è stata veramente una lieta sorpresa vedere la nostra città di solito così apatica e indifferente così ricca di bandiere a dimostrazione che anche in pochi qualcosa si può fare. Chiediamo perciò a voi, alla Segreteria Nazionale, agli altri punti pace di continuare a spronarci, a darci entusiasmo, a sostenerci per farci continuare a sentire parte di questa nostra famiglia.
Articoli correlati
Breve storia di un Disegno di Legge e altri racconti
Il Disegno di Legge sugli ecoreati, gli sconti di pena che prevede e alcuni dei suoi indefessi (e temporanei) sostenitori.23 aprile 2015 - Daniela Calzolaio- Filosofia e religione
Le attese dell'uomo
Premessa * Filosofia è interpretazione di altro * Religione è relazione * Purché sia una relazione vitale * Ragione critica della religione ambigua * La ragione etica giudica le religioni * Anche la fede è una relazione * Siate modeste * Critica e fiducia * Dubbio e verità * Funzione veritativa del dubbio * La verità è irrinunciabile6 dicembre 2008 - Enrico Peyretti - Agli amici del Comitato per Taranto e alla rete telematica di TarantoSociale
L'Ecocalendario 2008: dodici mesi per Taranto
Un eco-calendario 2008 per una Taranto eco-compatibile: è questa l'iniziativa voluta da Italo Mairo dedicata al Capoluogo jonico e a coloro che ogni giorno si distinguono in azioni a favore dell'ambiente tarantino.17 dicembre 2007 - Antonietta Podda - Comunicato stampa del CIES.
“Sola Andata. Un viaggio diverso dagli altri.” Mostra-Teatro su rifugiati e immigrati.
5 gennaio 2006
Sociale.network