Agli amici del Comitato per Taranto e alla rete telematica di TarantoSociale
L'Ecocalendario 2008: dodici mesi per Taranto
Un eco-calendario 2008 per una Taranto eco-compatibile: è questa l'iniziativa voluta da Italo Mairo dedicata al Capoluogo jonico e a coloro che ogni giorno si distinguono in azioni a favore dell'ambiente tarantino.
17 dicembre 2007
Antonietta Podda
La speciale dedica rivolta agli amici del Comitato Per Taranto e a tutti coloro i quali lavorano nella grande famiglia telematica di TarantoSociale, è un messaggio d'amore per la città, per un territorio che ha bisogno oggi più che mai del contributo di tutti: donne e uomini, vicini e lontani, grandi e piccini.
Questo calendario invia a chi lo riceverà anche un messaggio di speranza per un 2008 all'insegna del cambiamento eco-compatibile per una città, per i suoi abitanti, per i lavoratori che ogni giorno raggiungono Taranto.
Chi lo volesse ricevere per fare un regalo speciale e originale, chi lo volesse semplicemente avere per sè e per la sua famiglia, o appenderlo nel proprio ufficio o reparto in cui si lavora, è pregato di scrivere al seguente indirizzo e-mail: comitatopertaranto@yahoo.it
Un ringraziamento speciale al nostro caro amico Italo da parte degli amici di TarantoSociale e del Comitato per Taranto
Note: Per maggiori informazioni sul Calendario, visitare i seguenti siti:
www.italomairo.com
http://web.mac.com/itamair/Italo_web_site/Calendario_Taranto_2008/Calendario_Taranto_2008.html
www.italomairo.com
http://web.mac.com/itamair/Italo_web_site/Calendario_Taranto_2008/Calendario_Taranto_2008.html
Allegati
Dedica Calendario per Taranto 2008
Italo Mairo1386 Kb - Formato pdfDedica Calendario per Taranto 2008
Articoli correlati
Una traccia di lavoro da precisare e arricchireRichieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali
Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
Appello alle istituzioni localiNon firmate l'ennesima condanna per Taranto!
Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA23 giugno 2025
Coincidenze singolariTaranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente
Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.7 maggio 2025



Sociale.network