Gli inceneritori e l'impatto ambientale
Laura Tussi intervista il Professor Virginio Bettini
In questi video, Laura Tussi intervista il Professor Virginio Bettini, Docente di analisi e valutazione dell'impatto ambientale presso l'università IUAV di Venezia
Laura Tussi intervista il Professor Virginio Bettini, Docente di analisi e valutazione dell'impatto ambientale presso l'università IUAV di Venezia
http://www.peacelink.it/media/?v=SuvnqL6ji8tR
http://www.peacelink.it/media/?v=TXrHivbycKnV
http://www.peacelink.it/media/?v=hMCvn8EpSziL
http://www.peacelink.it/media/?v=jHwZGNWPghxC
http://www.peacelink.it/media/?v=B9TzLCfAgXsS
Parole chiave:
ambiente
Articoli correlati
- Esperienze didattiche
Educazione e Ambiente
L'amore e l'interesse per la natura sono stati la forza motrice del progetto "Educazione e ambiente", un viaggio nel quale i miei colleghi e io ci siamo confrontati all’unisono. È servito a stimolare numerose discussioni pedagogiche e ha incoraggiato l’applicazione di diverse teorie educative.7 dicembre 2020 - Laura Tussi Perché la tecnologia 5G e perché piace tanto al mondo militare?
Unione Europea e NATO devono collaborare e convincere i loro stati membri a sviluppare la tecnologia 5G4 ottobre 2020 - Rossana De Simone- Per un'informazione civile che vada oltre spot e comizi senza contraddittorio
Punta Izzo e tutela delle coste, 6 domande agli aspiranti Sindaco
Sono 5 i candidati in corsa per la poltrona di Sindaco alle elezioni municipali di Augusta del 4 e 5 ottobre. A loro gli attivisti di Punta Izzo Possibile hanno rivolto 6 domande sui temi della tutela del paesaggio e del patrimonio costiero. Beni comuni primari da difendere.19 settembre 2020 - Gianmarco Catalano - Recensione del libro di inchiesta di Marco Fraceti
"L'onda nera nel Lambro"
Il caso Lombarda Petroli e lo sversamento di idrocarburi del 2010 nel fiume Lambro. Prefazione di Vittorio Agnoletto. Mimesis Edizioni, collana Eterotopie.15 agosto 2020 - Laura Tussi
Sociale.network