Gli inceneritori e l'impatto ambientale
Laura Tussi intervista il Professor Virginio Bettini
In questi video, Laura Tussi intervista il Professor Virginio Bettini, Docente di analisi e valutazione dell'impatto ambientale presso l'università IUAV di Venezia
Laura Tussi intervista il Professor Virginio Bettini, Docente di analisi e valutazione dell'impatto ambientale presso l'università IUAV di Venezia
http://www.peacelink.it/media/?v=SuvnqL6ji8tR
http://www.peacelink.it/media/?v=TXrHivbycKnV
http://www.peacelink.it/media/?v=hMCvn8EpSziL
http://www.peacelink.it/media/?v=jHwZGNWPghxC
http://www.peacelink.it/media/?v=B9TzLCfAgXsS
Parole chiave:
ambiente
Articoli correlati
Una traccia di lavoro da precisare e arricchireRichieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali
Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
Appello alle istituzioni localiNon firmate l'ennesima condanna per Taranto!
Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA23 giugno 2025
Coincidenze singolariTaranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente
Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.7 maggio 2025


Sociale.network