25 novembre
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Nel 2020, a causa del lockdown, i casi sono aumentati in contesti familiari. Proponiamo un monologo scritto da Paola Cortellesi perché venga fatto vedere nelle scuole.
24 novembre 2020
Redazione PeaceLink
Nel 2020, a causa del lockdown, i casi sono aumentati in contesti familiari.
#PeaceLink partecipa alla campagna di sensibilizzazione su questo tema drammaticamente attuale.
Condividiamo l'infografica con i nostri contatti.
Sensibilizziamo il più possibile.
Proponiamo nelle scuole questo monologo scritto da Paola Cortellesi perché serva a discutere e riflettere.
Chi commette violenza non può godere della nostra #indifferenza e del nostro #silenzio.
Note: Il monologo scritto da Paola Cortellesi è recitato da Maryna.
Articoli correlati
- Donne che non hanno paura
Liuba, le altre e i figli da buttare via
A volte la discriminazione è più sottile, e non è meno grave. Ma ascoltare quello che Liuba è costretta a subire, con altre donne dipendenti della multinazionale dell'abbigliamento Yoox, fa accaponare la pelle10 dicembre 2020 - Lidia Giannotti - Elezioni oltreoceano
USA e... getta una nuova luce!
Non trascurabile, inoltre, il numero di donne elette. Chissà se siamo finalmente in presenza della svolta buona per una politica più giusta per uomini e donne, per le etnie e comunità che rappresentano, per le fedi vive che professano.10 novembre 2020 - Virginia Mariani Honduras: La vulnerabilità delle difensore dei diritti umani
Più di 500 aggressioni e 4 omicidi nella prima metà dell'anno8 novembre 2020 - Giorgio Trucchi- 6.137 donne uccise negli ultimi 15 anni
Honduras: donne in pericolo
Tra gennaio e agosto 2020, l'Osservatorio sulla violenza ha registrato 218 tra morti violente e femminicidi, 138 dei quali durante i mesi di quarantena.28 ottobre 2020 - Giorgio Trucchi
Sociale.network