Donne
Spazio dedicato ai diritti delle donne e alle iniziative per promuoverli
- Napoli, 2 - 5 maggio 2013 Biennale internazionale di drammaturgia femminile Direzione Artistica di Alina Narciso
La Scrittura della/e differenza/e
Dopo il grande successo di pubblico e di critica ottenuto a Cuba a marzo 2013, La Scrittura della/e Differenza/e organizza un appuntamento italiano a Napoli, con rappresentazioni, reading, incontri e dibattiti, per far sì che Napoli continui a far parte della rete internazionale di donne del teatro. Un festival internazionale che inizia con concorso di drammaturgia delle donne organizzato dalla Compagnia Teatrale Metec Alegre.27 aprile 2013 - l'amore che balla nelle piazze del mondo, l'amore che balla per non morire
Che c'importa del Cielo!
One Billion Rising. Un miliardo che si solleva contro stupri, violenze fuori e dentro casa, delitti per onore disonorato e disonorevole, matrimoni forzati, discriminazioni sul lavoro...e tutto il resto che solo al Ciel par donna?!15 febbraio 2013 - Nadia Redoglia Il presidio di donne per la difesa della terra e della salute
4 maggio 2011 - Maria Rosaria Mariniello, Nadia Nappo- La Consulta delle Donne è un portale esistente dal 2003 per offrire spazio al talento femminile, con la pubblicazione di testi letterari e poetici, immagini artistiche, e informazioni di rilevanza sociale e politica.
CONSULTA DELLE DONNE. Una realtà al femminile.
...E' composta da numerose rubriche e si avvale della collaborazione di artisti e scrittori di qualità.
Wanda Montanelli, Presidente della Consulta delle Donne e dell'Osservatorio Nazionale ed Europeo per il Rispetto delle Pari Opportunità, e Laura Tussi promuovono il Progetto "Per Non Dimenticare"21 dicembre 2010 - Laura Tussi Fare economia senza nuocere agli altri e altre
L’economia dovrebbe essere l’arte della cura per avere i supporti della convivenza, un‘economia di servizio che riesce a non escludere ed a non affamare.3 febbraio 2009 - Nadia NappoLa terra, l'acqua, l'aria, la pace sono affari nostri
3 ottobre 2008 - Maria Rosaria Mariniello e Nadia Nappo
Sociale.network