Convegno "DALLA PARTE DI DARWIN"
 C’è bisogno del pensiero evoluzionista?
Il brutto incidente del tentativo di cancellare  Darwin e l’Evoluzione dai programmi di studio della scuola media ha costretto la parte più attenta del Paese a porsi questa  domanda. 
Legambiente, interessata all’affermazione dell’ambientalismo scientifico, si schiera dalla parte di Darwin dedicandogli un volume dei Quaderni di Legambiente in cui diversi scienziati si confrontano sull’attualità del pensiero evoluzionista.
La vicenda ha però avuto  il merito di mettere in luce l’inadeguatezza  della formazione scientifica nella nostra scuola  e reso evidente la necessità di ripensarne l’impostazione dell’insegnamento, anche per arrestare il declino della ricerca scientifica. 
La qualità dei tanti dibattiti “pro o contro” su argomenti scottanti per il nostro futuro evidenziano  un  diffuso deficit di cultura scientifica.   
A Taranto,  Legambiente e l’Assessorato provinciale alla Pubblica Istruzione,   organizzano una giornata di studio,  di confronto, di riflessione.  I lavori della giornata prevedono nel pomeriggio un Convegno, aperto a tutti i cittadini, e nella mattinata  un Laboratorio per la conoscenza scientifica.  Nel convegno sarà presentato il libro "Dalla parte di Darwin"
P R O G R A M M A
Ore 17,00 - Iscrizione dei partecipanti 
Ore 17,30 – Inizio lavori
Introducono:
Maria Maranò - Presidente circolo Legambiente di Taranto
Giuseppe Vinci – Assessore Pubblica Istruzione  Provincia di Taranto                                                                                                                                                                                                                    
Intervengono:
L’attualità di Darwin e la cultura dell’evoluzionismo
Vittorio Amadio  - Associato di Ecologia, Università di Reggio Calabria 
L’evoluzione delle forme viventi nel pensiero dei bambini 
Marcello Sala - Formatore e ricercatore Epistemologia 
L’insegnamento e la conoscenza scientifica 
Anna Cammalleri – Dirigente CSA di Taranto
Dibattito
 
E’ necessario iscriversi entro lunedì 17 ottobre p.v. Le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento del numero dei posti disponibili.
Segreteria: legambiente.taranto@mail.legambiente.com ; tel/fax 099-4587261
Articoli correlati
 E' in edicola e in libreria E' in edicola e in libreria- MicroMega 1/20061986-2006
 vent'anni di pensiero critico
 vent'anni di passione civile4 gennaio 2006
Sociale.network