
Comunicato stampa
Contrariamente a ciò che alcuni organi di stampa hanno avventatamente sostenuto, l’allarme benzo(a)pirene nel quartiere Tamburi nel 2010 è ancora più forte di quello, già grave, rilevato sulla base dei dati del 2008 e 2009
25 gennaio 2011 - Altamarea

Il direttore generale dell'Arpa, Assennato, conferma: "La situazione migliora: positivi i dati riscontrati"
Sono in discesa i valori dell'inquinante. Le cifre non sono state ancora rese note da Assennato che spiega che si stanno controllando tutti i risultati delle rilevazioni
25 gennaio 2011

Ma "Taranto Sera" titola oggi che è "cessato l'allarme"
Il dott. Roberto Giua (Arpa Puglia) ricorda che "risulta già superato il valore obiettivo annuale di 1 nanogrammo a metro cubo". Riportiamo integralmente la sua dichiarazione.
24 gennaio 2011 - Associazione PeaceLink

La lezione presso l'Istituto Righi di Taranto
Alle ore 16 di venerdì 7 gennaio si terrà una lezione a Taranto sull'inquinamento da IPA, gli idrocarburi policiclici aromatici
6 gennaio 2011

Comunicato stampa
Dichiarazioni da parte dei deputati Alessandro Bratti ed Elisabetta Zamparutti per il ripristino delle norme abrogate dal decreto legislativo n.155 del 2010
22 dicembre 2010

Dal Comitato Donne per Taranto
Le abbiamo inviato 240 firme di cittadini di Taranto che hanno chiesto di rivedere il dlgs 155/2010 sul benzo(a)pirene, firme raccolte in meno di 2 ore, domenica 12, in un giardino pubblico della città.
16 dicembre 2010 - Rosella Balestra

12 dicembre 2010 - Donne per Taranto

Aldo Pugliese (Uil) contesta la Marcegaglia: c'è ancora molto da fare all'Ilva
Il dato forse è dovuto alle condizioni meteo
25 novembre 2010 - Michele Tursi

Legambiente: “Ci siamo rotti i polmoni! L’ILVA metta immediatamente in campo tutti gli interventi per abbattere le emissioni del pericoloso inquinante”
25 novembre 2010 - Leagambiente
Ieri le audizioni alla commissione Ambiente
In campo sono scesi anche pediatri, medici, ecologisti, associazione ed esponenti politici trasversali
18 novembre 2010