Rossana De Simone
ex lavoratrice Aermacchi, delegata sindacale CUB
Articoli - Contatti
La sicurezza degli Stati passa attraverso il controllo capillare del territorioPer una critica dell’innovazione capitalistica: il lavoro nella catena del valore delle armi
La nozione di sviluppo tecnologico è una nozione inscindibile da quella di sviluppo capitalistico, si trattava pertanto di smascherare la presunta neutralità della scienza29 marzo 2021 - Rossana De Simone
Potenti attori che spingono per l’avventurismo e per le spese militariLa spesa militare al tempo del Covid-19: così la pandemia aumenta le diseguaglianze
La crisi globale causata dalla pandemia del COVID-19 potrebbe avere ripercussioni geostrategiche significative8 dicembre 2020 - Rossana De Simone
il nostro paese ospita testate nucleariTPAN: depositata interrogazione parlamentare sulla mancata firma dell'Italia
Il “nuclear sharing” in Italia si traduce nel dare ospitalità a decine di testate nucleare statunitensi25 novembre 2020 - Rossana De Simone
Obiettivo della pubblicazione è di portare a conoscenza dell’opinione pubblica italiana la realtàEmbargo Militare contro Israele: Dossier a cura di BDS Italia
Si documenta lo stretto legame che intercorre fra la politica e gli armamenti e le complicità che permettono a Israele di godere di totale impunità21 novembre 2020 - Rossana De Simone
Guerre di Rete, uno sguardo sulle varie campagne su cybersorveglianza e crittografiaLa campagna italiana dei lavoratori tech
Tech Workers Coalition Italia è una coalizione di lavoratori del mondo tecnologico come programmatrici, sistemisti, designer, grafici, project manager, tester e tutte le altre figure direttamente collegate alle attività di sviluppo.16 novembre 2020 - Rossana De Simone
Nobel per la chimica 2020: le “forbici” genetiche incantano la Difesa USA
L’agenzia DARPA nel 2016 illustra “Safe Genes”, il nuovo programma che deve sbloccare il potenziale delle tecnologie avanzate di editing genetico19 ottobre 2020 - Rossana De Simone
Perché la tecnologia 5G e perché piace tanto al mondo militare?
Unione Europea e NATO devono collaborare e convincere i loro stati membri a sviluppare la tecnologia 5G4 ottobre 2020 - Rossana De Simone
Sulla mia detenzione amministrativa: l’astrofisico Imad Barghouthi scrive dalla prigione
la detenzione amministrativa consente a un comandante militare di ordinare il tuo arresto sulla base di verbali segreti e senza processo14 settembre 2020 - Rossana De Simone
Servizio Civile Universale: vittima di guerra
Forse è arrivato il tempo di ripensare organicamente il tema della “difesa e sicurezza della patria”, così come costituzionalmente sancito19 agosto 2020 - Rossana De Simone
Pretendiamo un atto di dignità, il governo si riscatti firmando il Trattato!HIROSHIMA E NAGASAKI 75 anni fa: mai più!
In Italia ospitiamo 70 bombe nucleari americane, in caso di guerra saremmo uno dei primi bersagli, nessun governo lo ha mai dichiarato ai cittadini4 agosto 2020 - Rossana De Simone
La presenza di armi nucleari nelle basi di Aviano e GhediL’F-35, le basi militari e le bombe nucleari per distruggere l’articolo 11 della Costituzione
Tuttavia è difficile immaginare che il presidente degli Stati Uniti considererebbe l'obbligo del parere alleato come un vincolo alla sua autorità29 giugno 2020 - Rossana De Simone
Un contratto da 871,7 milioni di euro per 32 elicotteri 24 AW149 e 8 AW189Stop all’export di armi italiane agli Stati che violano diritti umani? Chiedetelo all’Egitto
Alcune fonti del governo italiano hanno parlato di “missione del secolo”, visti i valori politici, commerciali e industriali7 giugno 2020 - Rossana De Simone
Un testo di Naomi KleinScreen New Deal
Isolamento fisico come laboratorio vivente di un avvenire - altamente redditizio - deprivato per sempre di qualsiasi contatto fisico19 maggio 2020 - Rossana De Simone
questa pandemia era stata previstaL'industria bellica al tempo del coronavirus
è importante mostrare che l'Italia sia in grado di rispettare gli impegni che ha assunto a livello internazionale anche in presenza di migliaia di contagiati e morti20 aprile 2020 - Rossana De Simone
Il profitto prima di tuttoLEONARDO versus COVID-19
Leonardo è una azienda strategica per il Paese; ma non è molto chiaro per quale Paese sia ritenuta strategica27 marzo 2020 - Rossana De Simone
Le fabbriche degli F35 al tempo della quarantenaIl virus Covid-19 non si ferma con le armi: “Questa non è un’esercitazione"
E’ stata privilegiata la protezione dell’attività economica rispetto alla tutela della salute23 marzo 2020 - Rossana De Simone
Nel 2018 alla difesa sono stati destinati 1.822 miliardi di dollariNon bombe ma denaro dagli elicotteri
Nell’emergenza non siamo tutti uguali. E invece tutti hanno il diritto ad esistere, tutelati e protetti dalle malattie e dalla povertà20 marzo 2020 - Rossana De Simone
Il virus rappresenta un problema alla continuità sanitaria e quindi socialeCovit-19 Dalla Cina un annuncio: riconvertire si può
Il produttore del nuovo jet da combattimento stealth J-20, Chengdu Aircraft Industry Group, ha convertito una catena di montaggio per cominciare a produrre dispositivi di protezione sanitaria individuale16 marzo 2020 - Rossana De Simone
Anno 2020: mentre aumenta la spesa militare scarseggia la spesa per la ricerca e l’istruzione
7 febbraio 2020 - Rossana De Simone
Presenza di armi nucleari americane in EuropaL’indeterminatezza dell’industria militare italiana fra politica estera e di difesa
Leonardo sigla un accordo con sei università per lo sviluppo di competenze e tecnologie legate all'intelligenza artificiale applicata ai droni28 gennaio 2020 - Rossana De Simone
L’INDUSTRIA DELLA DIFESA E SICUREZZA ITALIANA: dal governo politico al governo della fabbrica
28 gennaio 2020 - Rossana De Simone
il settore militare non solo inquina, ma contamina, trasfigura e rade al suoloMilitarismo e cambiamenti climatici - The Elephant in the Living Room
“E’ stato stimato che Il 20% di tutto il degrado ambientale nel mondo è dovuto agli eserciti e alle relative attività militari”31 ottobre 2019 - Rossana De Simone
TurchiaSistemi missilistici russi S-400, merce ambita
Quando si vendono e si comprano armamenti, petrolio e gas, il manicheo rituale “buoni/cattivi” e “amici/nemici” viene messo elegantemente da parte23 luglio 2019 - Rossana De Simone
Ciò che non è riproducibile è l’intelligenza umanaKritik_Se / Allora / Altrimenti… ti uccido
Lo sviluppo tecnologico è destinato a mutare profondamente i rapporti di potere nella società globale3 luglio 2019 - Rossana De Simone


Sociale.network