Alessandro Marescotti

Sono nato nel 1958. Laureato in Filosofia nel 1980, subito dopo mi sono avvicinato al mondo dei personal computer. Nel 1991 sono stato fra i fondatori di PeaceLink. Insegno Lettere a Taranto in una scuola media superiore.
Collaboro con la dottoressa Chiara Castellani (www.kimbau.org).
Mi interesso dell'inquinamento a Taranto e in particolare di diossina.

Il mio identificativo skype è marescottitaranto
Cellulare: 3471463719

Clicca su
http://www.peacelink.it/peacelink/i/1571.html
per altre informazioni.

Articoli - Contatti

1893 Articoli - pagina 1 ... 5 6 7 ... 76
  • Lanciare missili sulla Russia? Ecco la risoluzione nell'europarlamento
    Gli euro-sostenitori della guerra sul suolo russo nome per nome

    Lanciare missili sulla Russia? Ecco la risoluzione nell'europarlamento

    Il sonno della ragione genera mostri, scriveva Goya. Riportiamo l'elenco dei parlamentari europei che considerano legittima difesa lanciare i missili sulla Russia e che invitano tutti gli stati europei a revocare ogni restrizione militare. E' finita la guerra per procura, per loro è guerra aperta.
    18 settembre 2024 - Alessandro Marescotti
  • Non basta dire "guerra giusta"
    Ucraina, un milione di morti e feriti

    Non basta dire "guerra giusta"

    Sempre più soldati ucraini starebbero disertando, mentre i giovani del Paese scelgono la strada della renitenza per evitare il servizio militare. Le risorse materiali e umane si stanno rapidamente esaurendo, e il morale è ai minimi storici. Mentre si prepara la Caporetto di Zelensky.
    17 settembre 2024 - Alessandro Marescotti
  • La lotta prosegue nel nome del piccolo Lorenzo Zaratta
    Nel suo cervello polveri finissime di minerali usati nei processi siderurgici

    La lotta prosegue nel nome del piccolo Lorenzo Zaratta

    Il processo Ambiente Svenduto molto probabilmente andrà rifatto per un problema procedurale. Sempre che - con un ricorso in Cassazione - non sia possibile evitare lo spostamento da Taranto a Potenza. Noi però continuiamo per dare giustizia al piccolo Lorenzo, morto per un tumore al cervello.
    16 settembre 2024 - Alessandro Marescotti
  • Mobilitazione contro i missili Storm Shadow
    La PEC firmata da PeaceLink e Pax Christi è arrivata al governo

    Mobilitazione contro i missili Storm Shadow

    Durante l'incontro odierno con il premier britannico Keir Starmer, il governo italiano ha adottato una posizione cauta, evitando di concedere il via libera all'uso dei missili Storm Shadow. E' importante una costante attenzione dei cittadini e dei pacifisti.
    16 settembre 2024 - Alessandro Marescotti
  • Arriva il premier britannico Starner e la Meloni decide con lui se lanciare i missili sulla Russia
    Tajani e Crosetto hanno detto già di no

    Arriva il premier britannico Starner e la Meloni decide con lui se lanciare i missili sulla Russia

    Dopo il viaggio a Washington per incontrare il presidente americano Joe Biden, il neo primo ministro britannico Keir Starmer è atteso oggi a Roma. Al centro del colloquio del 16 settembre l'uso dei missili Storm Shadow che contengono componenti italiani della Leonardo.
    15 settembre 2024 - Alessandro Marescotti
  • La spinta ucraina verso uno scontro globale e i rischi di una guerra nucleare
    Volodymyr Zelensky agli alleati: "Ignorate le linee rosse di Putin"

    La spinta ucraina verso uno scontro globale e i rischi di una guerra nucleare

    Zelensky è ormai consapevole che la guerra in Ucraina sta volgendo a suo sfavore. La prolungata durata del conflitto sta esaurendo le risorse e il morale. Di fronte a questa realtà, Zelensky sembra ricorrere all'unica opzione che gli resta: coinvolgere più profondamente la NATO nella guerra.
    11 settembre 2024 - Alessandro Marescotti
  • Quello che la puntata di Riccardo Iacona non ha detto
    "Europa in armi" su RAITRE

    Quello che la puntata di Riccardo Iacona non ha detto

    Il processo di riarmo in corso in Europa merita una riflessione più profonda e meno influenzata dalla paura e dall'emotività. La rappresentazione della Russia come un nemico che prepara un attacco all'Europa rischia di alimentare una narrazione sbagliata se non si approfondiscono i dati militari.
    8 settembre 2024 - Alessandro Marescotti
  • Gli eroi del nostro tempo: le voci silenziate della resistenza nonviolenta
    Attivisti e giornalisti internazionali martiri della pace

    Gli eroi del nostro tempo: le voci silenziate della resistenza nonviolenta

    Le storie di Aysenur Ezgi Eygi, Rachel Corrie, Tom Hurndall e Shireen Abu Akleh potrebbero essere lette a scuola, come parte integrante di un programma di educazione alla pace. Queste persone hanno sacrificato la propria vita mentre cercavano di difendere i diritti dei palestinesi
    8 settembre 2024 - Alessandro Marescotti
  • Quando la NATO chiude gli occhi sulla disinformazione
    Le domande che anche Mattarella potrebbe porsi

    Quando la NATO chiude gli occhi sulla disinformazione

    Emergono le accuse tedesche al governo della Polonia che ha coperto il sabotaggio Nord Stream. Ma emerge anche la disinformazione occidentale che ha subito accusato la Russia. Eppure la NATO ha diversi centri che si occupano della disinformazione e che avrebbero dovuto vigilare.
    8 settembre 2024 - Alessandro Marescotti
  • Ogni tanto occorrono scuse solenni a nome dello Stato
    Come è accaduto in Gran Bretagna

    Ogni tanto occorrono scuse solenni a nome dello Stato

    A Taranto lo Stato - inteso come potere legislativo ed esecutivo - è venuto meno al suo dovere di proteggere e ha fermato persino la magistratura che ha fatto di tutto per svolgere un ruolo di supplenza. Il dovere di proteggere è il cardine di tutto. Ma il presidente Mattarella è silente.
    5 settembre 2024 - Alessandro Marescotti
  • Gli occhi di Mahmud
    Discorso all'incontro "Palestina casa mia"

    Gli occhi di Mahmud

    Ci sono immagini che rimangono nel cuore, che ci colpiscono. E sono quelle parole, quegli occhi, quelle sofferenze che ci consentono di dire no e di attivare la "non accettazione della realtà". Mahmud, il bambino palestinese senza braccia, ci guarda e ci interroga fin nel profondo della coscienza
    25 agosto 2024 - Alessandro Marescotti
  • L'arresto di Pavel Durov è un pericoloso precedente
    In manette il fondatore di Telegram

    L'arresto di Pavel Durov è un pericoloso precedente

    L'inchiesta francese richiama alla mente il caso Edward Snowden, il tecnico informatico ricercato per aver rivelato come diverse multinazionali del digitale avessero collaborato con l'Agenzia per la Sicurezza Nazionale (NSA) degli Stati Uniti, consentendo l'accesso ai dati privati degli utenti.
    25 agosto 2024 - Alessandro Marescotti
  • Rischio di un disastro nucleare se viene colpita la centrale nucleare di Kurcatov
    Manca una mobilitazione internazionale

    Rischio di un disastro nucleare se viene colpita la centrale nucleare di Kurcatov

    Un silenzio assordante della comunità internazionale avvolge la centrale nucleare russa vicina all'area degli scontri. Forse per non essere accusati di essere filo-putiniani tanti ecologisti non lanciano l'allarme. La centrale non ha le strutture di protezione adeguate in caso di bombardamento.
    23 agosto 2024 - Alessandro Marescotti
  • Quel soldato che non si presentava mai all'alzabandiera
    Era il "raccomandato" del mio capitano

    Quel soldato che non si presentava mai all'alzabandiera

    Dormiva, sapendo di essere intoccabile. Era una situazione che da sottotenente non potevo tollerare: un esempio diseducativo per tutto il plotone che comandavo. Gli detti la consegna di rigore. Il capitano per tutta risposta lo mandò a casa in licenza premio.
    23 agosto 2024 - Alessandro Marescotti
  • Ufficiale pacifista
    Mi hanno congedato con note caratteristiche negative per "scarsa attitudine al comando"

    Ufficiale pacifista

    Forse alcuni pensano che io sia stato un obiettore di coscienza al servizio militare. E invece no. Ho imbracciato le armi, ho sparato qualche colpo su un bersaglio, ho lanciato la mia bomba a mano nel poligono di tiro, ho avuto alcuni soldati ai miei ordini. Questa è la mia storia.
    22 agosto 2024 - Alessandro Marescotti
  • Negli anni '80 milioni di persone scesero in piazza contro gli euromissili: e oggi?
    Due articoli sul Manifesto sollevano la necessità di un dibattito e di una mobilitazione

    Negli anni '80 milioni di persone scesero in piazza contro gli euromissili: e oggi?

    Nonostante la gravità della situazione, il movimento pacifista, un tempo protagonista di imponenti mobilitazioni contro il riarmo nucleare, appare oggi in gran parte silente. Solo una minoranza ha iniziato a sollevare il problema. Ne parleremo su Radio Popolare.
    21 agosto 2024 - Alessandro Marescotti
  • La storia di Mahmud, il bambino palestinese senza le braccia
    E' stato vittima di un missile israeliano a Gaza

    La storia di Mahmud, il bambino palestinese senza le braccia

    Mahmud cerca di sorridere. Impara a giocare con i piedi sul tablet, fa i videogiochi in questo modo dato che non ha le mani. Cerca di vivere una vita che sembra impossibile. Ma il suo sorriso è amaro, un tentativo disperato di normalità in un mondo che gli è stato sottratto.
    21 agosto 2024 - Alessandro Marescotti
  • L'avventura ucraina nel Kursk mentre i russi avanzano in Donbass
    Distrutte le risorse che sarebbero servite per difendere le posizioni ucraine nel fronte orientale

    L'avventura ucraina nel Kursk mentre i russi avanzano in Donbass

    C'è una probabilità su un miliardo che Zelensky passi alla storia come il genio militare capace di fare ciò in cui Napoleone e Hitler fallirono. Nel restante dei casi Zelensky passerà alla storia come un idiota che attacca la Russia sguarnendo le sue trincee in Ucraina.
    15 agosto 2024 - Alessandro Marescotti
  • Gino Strada ha incarnato lo spirito della nostra Costituzione
    Discorso di inaugurazione dei Giardinetti Gino Strada a Taranto

    Gino Strada ha incarnato lo spirito della nostra Costituzione

    Tre anni fa perdevamo un uomo che ha fatto della medicina un atto di coraggio e di ribellione alla guerra. Qui, nei prossimi mesi, nei prossimi anni, ci daremo appuntamento per la pace, per il disarmo nucleare e contro l’olocausto atomico. Per ora qui piantiamo un tronchetto della felicità
    13 agosto 2024 - Alessandro Marescotti
  • Cari europarlamentari: quando direte "not in my name"?
    La UE approva il recente attacco terrestre alla Russia ma non emergono prese di posizione

    Cari europarlamentari: quando direte "not in my name"?

    L'Unione Europea approva l'offensiva dell'Ucraina su territorio russo. Lo comunica il portavoce per gli Affari Esteri dell'Ue Peter Stano. Parla anche a vostro nome? Se non siete d'accordo ditelo. Vi abbiamo preparato un testo argomentato per esprimere dissenso. Trasformatelo in un bel comunicato.
    9 agosto 2024 - Alessandro Marescotti
  • L'offensiva nel Kursk: un boomerang per Zelensky
    Truppe ucraine su territorio russo, attacco con mezzi corazzati forniti dall'Occidente

    L'offensiva nel Kursk: un boomerang per Zelensky

    Considerata da vari analisti come un'incursione confusa, l'azione presenta rischi e nessun vantaggio reale. Perplessità degli Stati Uniti mentre l'Unione Europea approva. In realtà è un regalo a Putin che la sfrutterà per "demilitarizzare" l'Ucraina con una guerra di logoramento senza trattative.
    8 agosto 2024 - Alessandro Marescotti
  • Atomiche al Gagarin
    Cronaca di una giornata particolare

    Atomiche al Gagarin

    E' il 6 agosto, la data di Hiroshima, parte la campagna No euromissili. Si collegano online da tutt'Italia, Carlo Rovelli saluta Alex Zanotelli. Finita la call, nel circolo Arci Gagarin di Taranto trenta pacifisti si incontrano di persona e sullo schermo vedono le atomiche cadere sull'Italia.
    7 agosto 2024 - Alessandro Marescotti
  • Call to pacifists for mobilization against new euromissiles
    It is everyone's responsibility to take a stand and demand reasonableness

    Call to pacifists for mobilization against new euromissiles

    With this appeal we launch a worried alarm because the choice to return to deploying long-banned euromissiles is of absolute gravity. Public opinion has not sufficiently perceived the danger that looms. Let's make our voices heard before the new euromissiles are installed.
    5 agosto 2024 - Domenico Gallo, Fiorella Mannoia, Alessandro Marescotti, mons. Giovanni Ricchiuti, Carlo Rovelli, Alex Zanotelli
  • Un focus costante sull'allarme euromissili
    La mailing list disarmo@peacelink.it

    Un focus costante sull'allarme euromissili

    Una mailing list è uno strumento di comunicazione online che permette a un gruppo di persone interessate a un determinato argomento di mantenersi in contatto. Ecco come utilizzare la mailing list sul disarmo di PeaceLink per restare in contatto con la campagna "No euromissili".
    4 agosto 2024 - Alessandro Marescotti
  • Wall Street va a picco e anche l'Ucraina
    Una delle "streghe" che incombe sull'economia mondiale è la guerra

    Wall Street va a picco e anche l'Ucraina

    I maggiori gestori patrimoniali privati hanno chiesto a Kiev di rimborsare i debiti nei loro confronti. Le difficoltà economiche dell'Ucraina, aggravate dalla guerra, possono innescare un effetto domino sui mercati finanziari globali.
    4 agosto 2024 - Alessandro Marescotti
pagina 6 di 76 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.3 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)