Lorenzo Salvadorini

Lorenzo Salvadorini

Biografia?
E che ne so... io ho un piccolo sito personale molto incasinato in cui nemmeno io trovo qualcosa di utile (http://lorello.it) e poi ho il mio curriculum, se ci tenete: http://cv.lorello.it

Articoli - Contatti

9 Articoli
  • Le migrazioni fra noi ed. 2025

    Dossier aggiornato al 2024 sulle migrazioni nel mondo e in Italia. Composto da 23 schede ricche di immagini e grafici, il dossier fornisce i numeri essenziali per capire la dimensione umana ed economica del fenomeno migratorio.
    27 luglio 2025 - Lorenzo Salvadorini
  • Fermare le guerre, costruire la pace

    Benchè il mondo sia pericolosamente avviato su un sentiero di guerra, dobbiamo impegnarci per costruire la pace liberandolo dalle armi, eliminando la prepotenza economica, attuando la nonviolenza e creando un sistema internazionale capace di richiamare e fermare chi commette abusi.
    27 luglio 2025 - Lorenzo Salvadorini
  • Top 200 - Edizione 2023- dati 2022

    13° edizione del dossier relativo alle prime 200 multinazionali, con dati comparativi riferiti al 2012.
    27 luglio 2025 - Lorenzo Salvadorini
  • Come sostenerci

    Il Centro Nuovo Modello di Sviluppo è un'associazione Onlus basata sul volontariato. Solo per progetti specifici, e per periodi circoscritti, ci avvaliamo anche di collaborazioni retribuite compatibilmente con la disponibilità di fondi.
    27 luglio 2025 - Lorenzo Salvadorini
  • Come contattarci

    27 luglio 2025 - Lorenzo Salvadorini
  • Iscriviti a PeaceMail
    Sostieni la telematica per la pace

    Iscriviti a PeaceMail

    Da oggi c'e' un modo nuovo di sostenere il nostro impegno per la pace e per l'informazione nonviolenta.
    23 giugno 2005 - Lorenzo Salvadorini
  • Rappresentanti nel Coordinamento: Lorenzo Salvadorini

    Nodo di Pisa

    28 ottobre 2004 - Lorenzo Salvadorini (Vice-presidente Associazione Chiodofisso Onlus)
  • Una guida per la creazione di un'Associazione

    7 giugno 2004 - Lorenzo Salvadorini
  • Handicap, i punti di accordo tra Maroni, Fish e Fand

    9 dicembre 2003 - Lorenzo Salvadorini

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Una traccia di lavoro da precisare e arricchire

    Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali

    Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Il trattato fissa un tetto di 1.550 testate nucleari strategiche

    Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata

    Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan
  • PeaceLink
    Cittadinanza attiva significa diventare noi stessi motore del cambiamento

    Le onde di Taranto: la rivoluzione silenziosa di PeaceLink

    Il vento di Peacelink è nato nel 1991 da un gruppo di visionari con l’idea che la conoscenza dovesse essere libera e che l’informazione potesse diventare arma di riscatto. Erano anni difficili: pochi mezzi, qualche computer, e tanta ostinazione.
    21 agosto 2025 - Giovanni Pugliese
  • Ecologia
    Resoconto della conferenza stampa del 21 agosto 2025

    Tutti i dubbi sulla "decarbonizzazione" dell'ILVA

    Incontro a Taranto presso il Convento San Pasquale. Qui vengono condivisi i materiali di informazione per i giornalisti.
    21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)