048

4 Articoli
  • Taranto, la lotteria del cancro
    Pubblicati i nuovi dati della ASL che conferma la drammatica gravità della situazione per i "residenti nell'area a rischio ambientale"

    Taranto, la lotteria del cancro

    PeaceLink: "Ogni giorno si scoprono due nuovi casi. Chiediamo alla ASL quando ci sarà il picco"
    7 giugno 2016 - Associazione PeaceLink
  • A Taranto 8916 malati di tumore non sono un'invenzione di PeaceLink
    Lettera al Manifesto

    A Taranto 8916 malati di tumore non sono un'invenzione di PeaceLink

    Ecco perché la denuncia di PeaceLink sui tumori a Taranto è valida e ben documentata, nonostante i tentativi di minimizzare e screditare questa iniziativa
    15 settembre 2013 - Alessandro Marescotti
  • Taranto, CODICE 048: una nuova storia raccontata a rovescio
    Diffuso a Taranto un dato statistico ASL. Non si doveva?

    Taranto, CODICE 048: una nuova storia raccontata a rovescio

    PeaceLink diffonde il numero degli esentati dal ticket per aver avuto un tumore (8916 assistiti) che giustamente richiama l’attenzione di molti e della stampa nazionale. Politici locali parlano di spettacolarizzazione. Eppure è un dato ufficiale, autentico e utilizzabile per approfondimenti e valutazioni come in altre città
    8 settembre 2013 - Lidia Giannotti
  • Se ciò non avviene è evidentemente solo frutto di un comando negativo da parte del potere politico

    Il codice 048 e la conta dei tumori: perché non si diffondono quei dati?

    La vicenda degli 048 dimostra che le ASL posseggono dati aggiornati sugli eventi sanitari. Dati che, se opportunamente e costantemente elaborati, fornirebbero importanti indicazioni di prevenzione per la salvaguardia della salute pubblica.
    5 settembre 2013 - Salute Pubblica

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)