Scacco matto a degrado e inquinamento. In otto mosse, tra cinema, teatro, musica e laboratori dal 19 al 21 dicembre a Taranto. Direzione Artistica di Alessandro Langiu, l'autore di spettacoli sulle polveri mortali nel rione Tamburi.
11 dicembre 2008 - Francesco Mazzotta
La storia della Seveso del Sud, l'Enichem di Manfredonia
La ricerca della verità di Nicola Lovecchio. Dipendente della fabbrica che con il proprio lavoro d'indagine svela e denuncia i misteri dell'azienda di Stato in Italia. L'enichem di Manfredonia, dall'esplosione del 1976, al lavoro di Nicola Lovecchio. Dipendente dell'enichem, che grazie all'incontro con l'oncologo Dott.Portaluri, nel 1994, raccoglierà le prove dell'origine della sua malattia e quella dei colleghi.
L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
Sociale.network