ambiente

379 Articoli - pagina 1 ... 8 9 10 ... 16
  • Concorrenza letale
    Salute, ambiente, sicurezza e lavoro nuovi optional sociali

    Concorrenza letale

    "Il “Decreto semplificazioni” approvato dalla Camera proprio non ce la fa a rendere più semplice, per non dire più sicura, la tutela dell’ambiente e, dunque, della salute pubblica"
    24 marzo 2012
  • Dalla Sentenza Eternit a Rio+20

    15 marzo 2012 - Francesco Martone
  • Il contadino e la Nestlè

    15 marzo 2012 - Tonio Dell'Olio
  • Tra le braccia della madre terra
    MARZO 2012

    Tra le braccia della madre terra

    A cura di Francesco Martone
  • Dalla diga del Quimbo alla Val di Susa

    Una morale di impaccio al buongoverno ?

    Una tolleranza di facciata consente a governi e a comunità locali di proseguire una guerra verbale tra sordi dominata da pregiudizi, arroganza del potere e interessi privati senza badare ai costi sociali che dovrà pagare una società in cui la morale e la dignità delle persone hanno ceduto il passo ai piccoli interessi immediati dell'economia.
    6 marzo 2012 - Ernesto Celestini
  • 16 MARZO 2012


    No Intesa Day

    Giornata di pressione su Intesa Sanpaolo
Organizza un’iniziativa nella tua città!



  • E le stelle stanno (ancora) a guardare
    Diossina e Benzo(a)pirene vanno eliminate dall'ambiente. Invece...

    E le stelle stanno (ancora) a guardare

    Nel 2009, in risposta ad una interrogazione, il Ministero dell'Ambiente pronosticò una riduzione dei limiti per la Diossina (in Italia sono assurdamente alti quando a diffonderla è un'acciaieria). Come? Forse attuando... la “Direttiva europea per un'aria più pulita"?
    17 febbraio 2012 - Lidia Giannotti
  • Nuovi Stili di Vita e Rete Interdiocesana

    12 dicembre 2011 - Adriano Sella
  • GIUSTIZIA AMBIENTALE

    La terra fertile

    L’ambiente diviene una priorità di azione e di riflessione nel nostro tempo.
    Siamo chiamati tutti a essere custodi del creato.
    Claudio Giambelli
  • GIUSTIZIA AMBIENTALE

    Custodi del creato

    Rileggendo le scritture, ripensiamo l’humanum entro la creazione.
    Simone Morandini
  • AMBIENTE

    La maledizione della diossina

    Taranto: contaminato il mare e il territorio, un’economia in ginocchio.
    In rivolta cittadini e associazioni.
    Alessandro Marescotti
  • GIUSTIZIA AMBIENTALE

    Le risposte dei giovani

    Su tanti argomenti si parla dei giovani come se non ci fossero. E, invece, esistono, agiscono, operano. Alcuni laboratori in ambito ambientalista ce ne danno prova.
    Claudio Giambelli
  • La Rivista “DIFESA AMBIENTE”, realizzata da EURO EDIZIONI e diretta da Alfonso NAVARRA, promuove ideali universali e principi sociali imprescindibili per costruire insieme comunità e società di Pace, oltre i muri della discordia

    "Difesa Ambiente": la rivista del Dialogo e della Pace

    La democrazia e la forza della verità devono prevalere sull'egoismo più abietto, contro la perversa logica capitalista del potere che vuole mercificare tutto tramite le grandi lobby del libero mercato e le multinazionali del liberismo più sfrenato, che disprezzano il valore dell'ambiente, della persona, del rispetto dei diritti umani, travalicando il vero significato e il prioritario principio del bene comune.
    10 novembre 2011 - Laura Tussi
  • 「電力の安定供給は地域規模の小システムと代替エネルギーで」
                    イタリア大停電でWWFが政府を批判
    Un articolo pubblicato 8 anni fa, ma forse utile per il Giappone di oggi

    「電力の安定供給は地域規模の小システムと代替エネルギーで」  イタリア大停電でWWFが政府を批判

    Ripubblichiamo un articolo giapponese del 4 ottobre 2003 pubblicato sul giornale online Nikkan Berita, perche' rileggerlo oggi ci aiuterebbe a capire meglio in che mondo viviamo.
    Yukari Saito
  • 非遺伝子組み換え作物の保護を! 地方自治体レベルのネットワークが発足

    非遺伝子組み換え作物の保護を! 地方自治体レベルのネットワークが発足

    Yukari Saito
  • Messaggio per la 6° Giornata per la salvaguardia del creato

    In una terra ospitale, educhiamo all'accoglienza

    12 giugno 2011
  • Contro il nucleare e contro la privatizzazione dell'acqua per opporsi alla logica del potere.

    Attivisti per la pace in digiuno contro la guerra

    Vari movimenti attivi per la pace e la nonviolenza e alcuni istituti di ricerca per la pace si oppongono con il digiuno e con azioni nonviolente a una società oligarchica e militarizzata, esposta a rischi inaccettabili, nell’interesse di poche caste potenti dei signori dell’atomo, del petrolio e del complesso militare-industriale.
    10 giugno 2011 - Laura Tussi
  • PAX CHRISTI

    Riscrivere la democrazia

    Ripartire dai beni comuni. Se ne parla, si discute, ci si prepara al referendum di giugno. Cronache di un incontro in Molise.
    Titta Di Zinno
  • CHIAVE D'ACCESSO

    Un analizzatore di qualità

    Una tecnologia che consente di controllare la presenza di pericolosi inquinanti cancerogeni delle città: gli IPA.
    Alessandro Marescotti
  • NUCLEARE

    Millantatori confessi

    Pinocchietti nucleari: il naso lungo di Fukushima.
    Angelo Baracca
  • I diritti di Madre Terra

    13 aprile 2011 - Tonio Dell'Olio
  • Tutti noi vogliamo che i diritti fondamentali siano garantiti per ogni persona.

    Gli Attivisti per la Pace: il digiuno contro la guerra.

    Il Centro Studi Sereno Regis di Torino e tutti gli Istituti di Ricerca e i movimenti attivi per la pace e la Nonviolenza si oppongono con il digiuno, con l'astensione dalla parola, con l'Azione Nonviolenta, ad una società oligarchica e militarizzata, consegnata a rischi inaccettabili, nell'interesse di poche caste potenti dei signori dell'atomo e del petrolio.
    8 aprile 2011 - Laura Tussi
  • AFRICA

    Un nuovo Stato

    Il referendum per l’autodeterminazione del Sud Sudan previsto dagli accordi di pace del 2005 e svoltosi lo scorso gennaio, ha visto il 98,83% dei votanti a favore dell'indipendenza del Paese.
    Carla Bellani
  • GIUSTIZIA AMBIENTALE

    Non inceneriamo il futuro

    Una straordinaria testimonianza di lotta nonviolenta: digiunare per l’ambiente.
    Per opporsi alla costruzione di un inceneritore.
    Claudio Giambelli
  • GIUSTIZIA AMBIENTALE

    Solo un sogno?

    Rievocando l’azione e le parole di mons. Proaño, padre Gabicho ci racconta il suo amore per la gente andina e per la terra.
    Claudio Giambelli
pagina 9 di 16 | precedente - successiva

Dal sito

  • Latina
    Il ricordo della donna in occasione della Giornata di azione globale per l’aborto libero e sicuro

    Perù: Celia Ramos vittima di sterilizzazione forzata

    Deceduta il 22 luglio 1997, fu vittima del Programa Nacional de Salud Reproductiva y Planificación Familiar voluto dal fujimorismo per controllare e limitare la riproduttività delle donne indigene e contadine
    14 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    La marcia Perugia Assisi

    Il popolo della pace

    Domenica è stato davvero uno spettacolo vedere quasi 200 mila persone. Un arcobaleno di bandiere che a migliaia sventolavano lungo i 24 chilometri della Marcia. Ancora una volta da Assisi si è levata una voce forte: la pace è questione quotidiana di scelte quotidiane che coinvolgono tutti e tutte.
    14 ottobre 2025 - Sesto per la pace
  • Pace
    Per le commissione Difesa di Camera e Senato

    Lettera ai parlamentari sull'apocalisse nucleare

    Richiesta di informazioni sull’esercitazione nucleare NATO “Steadfast Noon 2025” e sui possibili impatti per la popolazione civile circa gli scenari ad alta intensità simulati
    13 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Fino a quattro anni fa persino il nome “Steadfast Noon” era classificato segreto

    Oggi comincia la simulazione dell'apocalisse nucleare

    Il silenzio delle istituzioni italiane è assordante benché essa riguardi l’evento più catastrofico immaginabile per la sopravvivenza dell’umanità. Ossia la simulazione della Nato alla guerra nucleare. Per questo motivo PeaceLink ha inviato un messaggio ufficiale alle Commissioni Difesa.
    13 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un insulto nei confronti di coloro che si battono contro il genocidio in corso a Gaza

    “Offensivo” il premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado

    Un’esponente dell’odio anti-musulmano non può essere accostata a figure come Martin Luther King Jr. e ad altri meritevoli vincitori del Premio Nobel per la Pace. La Machado ha fornito sostegno al Likud di Benjamin Netanyahu.
    10 ottobre 2025 - CAIR (Council on American-Islamic Relations)
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)