aristide

5 Articoli
  • Gli USA continuano a mettere in pericolo Haiti.

    Se queste elezioni andranno avanti,sarà come fare un balzo indietro ai tempi in cui gli Stati Uniti erano in grado di destabilizzare, rovesciare e rimpiazzare un governo eletto che non gli piaceva.
    18 dicembre 2005 - Marc Weisbrot
  • Haiti: la delegazione USA in Centrafrica ha incontrato Aristide: nuove rivelazione su golpe

    La delegazione e' riuscita ha incontrare due volte Aristide e dopo il primo incontro c'e' stata la conferenza stampa. Sia l'incontro che la conferenza hanno rappresentato un rilevante cambiamento rispetto al giorno prima e certamente la pressione internazionale seguito all'articolo di Answer in cui si denunciava l'impossibilita' di Aristide di avere contatti con l' estero ha smosso le acque
    9 marzo 2004 - Answer trad. Michele Mazza
  • Haiti: delegazione USA in Centrafrica non e' riuscita a parlare con Aristide, tenuto segregato in un palazzo governativo

    La delegazione formata da K. Ives del Haiti Support Network , J. Stevens e S. Flouders del'International Action Center in rappresentanza di Ramsey Clark si e' recata al palazzo del Rinascimento dove e' alloggiato Aristide, ma sono stati fermati al portone da un rappresentante del ministero della difesa che ha comunicato loro come non fosse permesso ad Aristide ricevere visite, ne telefonate.
    8 marzo 2004 - Answer trad. Michele Mazza
  • Haiti: un paese nel caos e ritratto di Aristide

    La parabola di Aristide, l'ex esponente della teologia della liberazione, prima speranza per il suo popolo ed ora sul punto di lasciare il potere definitivamente senza lasciare rimpianti tra gli haitiani che non credono piu' in lui
    24 febbraio 2004 - Guido Piccoli
  • Haiti: Crece presión ciudadana por la dimisión de Aristide

    Le dimissioni di Aristide sono un elemento essenziale per risolvere la grave crisi haitiana
    29 gennaio 2004 - ALAI, América Latina en Movimiento

Dal sito

  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Taranto Sociale
    Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti

    Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto

    L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
    Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)