aristide

5 Articoli
  • Gli USA continuano a mettere in pericolo Haiti.

    Se queste elezioni andranno avanti,sarà come fare un balzo indietro ai tempi in cui gli Stati Uniti erano in grado di destabilizzare, rovesciare e rimpiazzare un governo eletto che non gli piaceva.
    18 dicembre 2005 - Marc Weisbrot
  • Haiti: la delegazione USA in Centrafrica ha incontrato Aristide: nuove rivelazione su golpe

    La delegazione e' riuscita ha incontrare due volte Aristide e dopo il primo incontro c'e' stata la conferenza stampa. Sia l'incontro che la conferenza hanno rappresentato un rilevante cambiamento rispetto al giorno prima e certamente la pressione internazionale seguito all'articolo di Answer in cui si denunciava l'impossibilita' di Aristide di avere contatti con l' estero ha smosso le acque
    9 marzo 2004 - Answer trad. Michele Mazza
  • Haiti: delegazione USA in Centrafrica non e' riuscita a parlare con Aristide, tenuto segregato in un palazzo governativo

    La delegazione formata da K. Ives del Haiti Support Network , J. Stevens e S. Flouders del'International Action Center in rappresentanza di Ramsey Clark si e' recata al palazzo del Rinascimento dove e' alloggiato Aristide, ma sono stati fermati al portone da un rappresentante del ministero della difesa che ha comunicato loro come non fosse permesso ad Aristide ricevere visite, ne telefonate.
    8 marzo 2004 - Answer trad. Michele Mazza
  • Haiti: un paese nel caos e ritratto di Aristide

    La parabola di Aristide, l'ex esponente della teologia della liberazione, prima speranza per il suo popolo ed ora sul punto di lasciare il potere definitivamente senza lasciare rimpianti tra gli haitiani che non credono piu' in lui
    24 febbraio 2004 - Guido Piccoli
  • Haiti: Crece presión ciudadana por la dimisión de Aristide

    Le dimissioni di Aristide sono un elemento essenziale per risolvere la grave crisi haitiana
    29 gennaio 2004 - ALAI, América Latina en Movimiento

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)