astana

2 Articoli
  • Astana, Kazakhstan. Per un mondo libero dalle armi nucleari

    Astana, Kazakhstan. Per un mondo libero dalle armi nucleari

    La tragedia del Kazakhstan inizia il 29 agosto 1949 con la prima esplosione atomica sperimentale nel sito sovietico di Semipalatinsk, cui ne seguirono altre 455 nel corso di 40 anni. Immense le conseguenze umane e ambientali, con quasi due milioni di abitanti coinvolti sia dal fallout radioattivo seguito alle esplosioni, sia dalla radioattività a lungo termine, sia dall'impatto sul bagaglio genetico trasmesso alle generazioni future.
    25 agosto 2016 - Roberto Del Bianco
  • Building a nuclear-weapon-free world
    25 anni fa il Kazakistan decise di smantellare il sito dei test nucleari sovietici a Semipalatinsk

    Building a nuclear-weapon-free world

    Nel 25° dell'evento che segnò la svolta pacifista del Paese, imminente la Conferenza che vedrà riuniti parlamentari e sindaci da tutto il mondo, assieme a esperti nel disarmo, analisti politici, leader religiosi e rappresentanti della Società Civile come pure di Organizzazioni regionali e internazionali.
    10 agosto 2016 - Roberto Del Bianco

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)