chiesa

279 Articoli - pagina 1 2 ... 12
  • Vaticano: basta coprire

    22 febbraio 2019 - Tonio Dell'Olio
  • Quella svolta profetica

    4 maggio 2017 - Tonio Dell'Olio
  • La Chiesa parte civile

    14 febbraio 2017 - Tonio Dell'Olio
  • Essere preti in Messico

    26 settembre 2016 - Tonio Dell'Olio
  • POTERE DEI SEGNI

    Oltre l’accoglienza

    Chiesa povera: il potere di un segno. Come organizzare la speranza.
    Come restituire alla Chiesa e a noi stessi la coerenza di un messaggio di condivisione e di giustizia?
    Sergio Paronetto
  • PRIMO PIANO LIBRI

    Tra potere e mondanità

    Le patologie necrofile del potere ecclesiastico in un libro di Carfora e Tanzarella. Le malattie della Chiesa.
    Sergio Paronetto
  • CHIESA

    Passione per il mondo

    Donne e casa comune: un interessante seminario organizzato dal Coordinamento Italiano delle Teologhe.
    Rosa Siciliano
  • PRIMO PIANO LIBRI

    Resusciterò nel mio popolo

    Francesco Comina racconta, in un nuovo libro, gli ultimi due anni della vita di Romero attraverso le pagine del suo diario. Pubblichiamo alcuni stralci della prefazione.
    Adolfo Pérez Esquivel
  • PRIMO PIANO LIBRI

    Tra potere e mondanità

    Le patologie necrofile del potere ecclesiastico: le malattie della nostra Chiesa in un libro di Canfora e Tanzarella. Per riprendere il volo.
    Sergio Paronetto
  • CHIESA

    Peccati di mafia

    La mafia è una struttura di peccato? Perché?
    Se lo chiede Rosario Giuè nel suo nuovo libro su Chiesa e potere mafioso.
    Abbiamo intervistato l’autore.
    Rosa Siciliano
  • Per una Chiesa libera e aperta

    11 novembre 2015 - Tonio Dell'Olio
  • Dalla prima lettera da Firenze

    10 novembre 2015 - Tonio Dell'Olio
  • Loris Capovilla

    14 ottobre 2015 - Tonio Dell’Olio
  • PRIMO PIANO LIBRI

    Servizio e potere

    Quale Chiesa in questo nostro mondo in transizione?
    Un tormentato percorso storico tra dominio assoluto e ricerca della povertà.
    Fabrizio Truini
  • CHIESA

    Questo Papa piace troppo?

    Francesco nelle Americhe. Povero tra i poveri.
    Un Papa che al Congresso americano ricorda come esempi Abramo Lincoln e Martin Luter King. E non solo.
    Luigi Bettazzi
  • EDITORIALE

    Il Patto delle Catacombe

    Mons. Luigi Bettazzi
  • Arturo c'è

    14 luglio 2015 - Tonio Dell'Olio
  • INIZIATIVE

    Chiesaditutti

    Un percorso nato da gruppi e movimenti di base che vogliono rileggere il Concilio nella storia dell’oggi. Chiesaditutti, Chiesadeipoveri.
    Cosa è, cosa propone, quali gli appuntamenti prossimi.
    Vittorio Bellavite
  • POTERE DEI SEGNI

    Se un giorno tornerò alla vita

    Dal sogno della nonviolenza incompiuto al cambiamento possibile.
    La Chiesa, il mondo, noi e l’indignazione disarmata e disarmante.
    Francesco Comina
  • Oscar Romero

    24 marzo 2015 - Renato Sacco
  • ROMERO

    Per amore del mio popolo

    Oscar Arnulfo Romero: una vita per i poveri.
    Accanto ai poveri. Assassinato il 24 marzo 1980.
    Oggi riconosciuto martire dalla Chiesa.
    Alberto Vitali
  • EDITORIALE

    Querido monseñor

    Tonio Dell’Olio
  • Papa Francesco sui giovani che convivono

    9 ottobre 2014 - Tonio Dell'Olio
  • Povera Terra
    ULTIMA TESSERA

    Povera Terra

    I mutamenti climatici, l’attenzione all'ambiente e la preoccupazione per il futuro, nelle parole del cardinale Parolin alle Nazioni Unite.
    Simone Morandini
  • CHIESA

    Di donne e di uomini

    Una Chiesa aperta alle differenze di genere.
    Una Chiesa che si interroga su maschile e femminile, su potere, ruoli e partecipazione. Nuovi venti che spirano, da Camaldoli in poi.
    Patrizia Morgante
pagina 1 di 12 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)