chiesa

279 Articoli - pagina 1 2 3 4 ... 12
  • EDITORIALE

    Ciao, Andrea

    Alex Zanotelli
  • FILOSOFIA

    Un profeta postmoderno

    Ivan Illich: i rischi e i costi dell’era moderna e i falsi miti.
    Un libro che ci accompagna alla conoscenza di un filosofo in difesa delle fasce più deboli della popolazione.
    Pasquale Germano
  • L'anima attesa
    MAGGIO 2013 - NUMERO MONOGRAFICO

    L'anima attesa

    Venti di don Tonino Bello
    Un numero speciale. Interamente dedicato a don Tonino Bello, per il ventesimo anniversario della sua morte. Al numero, per chi ne farà richiesta, sarà allegato un film, L'anima attesa, ispirato al nostro caro don Tonino, con la regia di Edoardo Winsperare.
  • Un educatore, un poeta, un profeta, un amico...

    18 aprile 2013 - Sergio Paronetto
  • Popestar

    Popestar

    Elena Albanese
  • CHIESA

    Al servizio dell’unità

    Dirompente la sua semplicità.
    In continuità con la rinuncia di papa Ratzinger al ministero petrino, papa Bergoglio accompagna la Chiesa verso un nuovo domani, di ritorno alla fonte, di riforma e rinnovamento.
    Giovanni Giudici
  • CONVEGNI

    Finanza e potere

    I binomi Chiesa-denaro e Chiesa-potere al centro di un convegno di studi. Uno sguardo alla storia e al Dio della guerra e delle ricchezze. Per una nuova conversione. Per ripartire, disarmati, dal Vangelo.
    Luca Kocci
  • Maschio e femmina li creò
    APRILE 2013

    Maschio e femmina li creò

    A cura di Patrizia Morgante e fra Domenico Cremona, OP
  • Servo dei servi di Dio
    MARZO 2013

    Servo dei servi di Dio

    Scorci di bilancio di un Pontificato.
    Benedetto XVI, la Chiesa, il mondo.
    A cura di Rosa Siciliano
  • Un'altra occasione perduta

    17 gennaio 2013 - Tonio Dell'Olio
  • Ad caelum

    Don tonino spm
    16 gennaio 2013 - Nunzia Scardigno
  • MAGISTERO

    La Chiesa della Pace

    Pacem in Terris: una nuova parola per la comunità dei credenti. Una prospettiva disarmata, lungimirante e inclusiva.
    Giovanni Turbanti
  • STORIA

    La ricerca della verità

    L’onda lunga dello Spirito e della nonviolenza sollevata da Gandhi.
    Antonino Drago
  • DON TONINO

    In piedi costruttori di pace!

    La beatitudine della pace riletta da don Tonino Bello. Il Dio della pace bussa alle nostre porte e chiede attenzione. Quale posto gli riserviamo?
    Salvatore Leopizzi
  • Benedetto XVI e la laicità cattolica

    18 dicembre 2012 - Giancarla Codrignani
  • Donne: figlie di un Dio minore?

    11 dicembre 2012 - Nicoletta Dentico
  • CHIESA

    Quello strano intreccio

    Chiesa, politica, poteri forti: oltre gli scandali, quale compromissione della Chiesa emerge? È possibile una nuova evangelizzazione?
    Giancarla Codrignani
  • PAX CHRISTI

    Il Concilio e la pace

    La pace è un problema di fede. Dal Concilio in poi: Pax Christi e il suo impegno contro la guerra, per la nonviolenza e la pace.
    Sergio Paronetto
  • Un popolo di obiettori
    DICEMBRE 2012

    Un popolo di obiettori

    A cura di Diego Cipriani
  • CHIESA

    Il Concilio oltre la Chiesa

    Dossetti e la Costituzione. Prosegue il nostro viaggio tra memoria e futuro, in occasione del cinquantesimo anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II.
    Nicola Colaianni
  • Concilio

    12 ottobre 2012 - Tonio Dell'Olio
  • EDITORIALE

    Concilio giovane

    Luigi Bettazzi
  • GIUSTIZIA

    La Chiesa e la politica

    Ricordiamo Martini: un uomo di Dio, testimone del primato dello Spirito. Libero, aperto al dialogo e all’accoglienza, attento alla cura degli ultimi.
    Giovanni Giudici
  • CONCILIO

    Due secoli in ritardo

    L’11 ottobre 1962 si apriva il Concilio Vaticano II.
    Oggi lo ricordiamo, lo celebriamo, lo rileggiamo cogliendone la sua forza innovativa.
    Giancarla Codrignani
  • POTERE DEI SEGNI

    Un vescovo secondo Concilio

    Sembra proprio che la fotografia della Chiesa meglio riuscita sia quella che la ritrae col lezionario in mano o con la casula addosso. Quella che la riprende
    col grembiule ai fianchi è giudicata un tantino osè, scattata forse in momenti
    di intimità e di abbandono…
    Tonio Dell'Olio e Renato Sacco
pagina 3 di 12 | precedente - successiva

Dal sito

  • Latina
    Il ricordo della donna in occasione della Giornata di azione globale per l’aborto libero e sicuro

    Perù: Celia Ramos vittima di sterilizzazione forzata

    Deceduta il 22 luglio 1997, fu vittima del Programa Nacional de Salud Reproductiva y Planificación Familiar voluto dal fujimorismo per controllare e limitare la riproduttività delle donne indigene e contadine
    14 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    La marcia Perugia Assisi

    Il popolo della pace

    Domenica è stato davvero uno spettacolo vedere quasi 200 mila persone. Un arcobaleno di bandiere che a migliaia sventolavano lungo i 24 chilometri della Marcia. Ancora una volta da Assisi si è levata una voce forte: la pace è questione quotidiana di scelte quotidiane che coinvolgono tutti e tutte.
    14 ottobre 2025 - Sesto per la pace
  • Pace
    Per le commissione Difesa di Camera e Senato

    Lettera ai parlamentari sull'apocalisse nucleare

    Richiesta di informazioni sull’esercitazione nucleare NATO “Steadfast Noon 2025” e sui possibili impatti per la popolazione civile circa gli scenari ad alta intensità simulati
    13 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Fino a quattro anni fa persino il nome “Steadfast Noon” era classificato segreto

    Oggi comincia la simulazione dell'apocalisse nucleare

    Il silenzio delle istituzioni italiane è assordante benché essa riguardi l’evento più catastrofico immaginabile per la sopravvivenza dell’umanità. Ossia la simulazione della Nato alla guerra nucleare. Per questo motivo PeaceLink ha inviato un messaggio ufficiale alle Commissioni Difesa.
    13 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un insulto nei confronti di coloro che si battono contro il genocidio in corso a Gaza

    “Offensivo” il premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado

    Un’esponente dell’odio anti-musulmano non può essere accostata a figure come Martin Luther King Jr. e ad altri meritevoli vincitori del Premio Nobel per la Pace. La Machado ha fornito sostegno al Likud di Benjamin Netanyahu.
    10 ottobre 2025 - CAIR (Council on American-Islamic Relations)
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)