corano

9 Articoli
  • Musulmani samaritani

    5 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
  • Musawah

    28 novembre 2018 - Tonio Dell'Olio
  • L’Islam che condanna l’ISIS

    26 settembre 2014 - Tonio Dell'Olio
  • Ramadan

    30 giugno 2014 - Tonio Dell'Olio
  • Il corano e la donna. Rileggere il testo sacro da una prospettiva di genere
    Amina Wadud (traduzione italiana di Patrizia Messinese)

    Il corano e la donna. Rileggere il testo sacro da una prospettiva di genere

    Un libro sorprendente, profondo. Il linguaggio è accademico ma chiaro. Può essere un libro che cambia la vita, analizza in modo dettagliato e senza lasciare niente al caso le parole, i concetti, che sono negli anni stati strumentalizzati per giustificare l'oppressione della donna. Va alle radici del loro significato, li contestualizza, chiarisce le ambiguità. Un'analisi necessaria in qualsiasi contesto religioso.
    14 marzo 2011 - Giacomo Alessandroni
  • PRIMO PIANO LIBRI

    Leggere il Corano a Roma

    Il libro del teologo musulmano e amico Adnane Mokrani rappresenta una finestra dialogica tra culture diverse tra loro.
    Giorgio Piacentini
  • Velo si velo no

    5 maggio 2010 - Tonio Dell'Olio
  • NOVEMBRE 2009

    Le donne e i testi sacri

    La liberazione femminile nelle tre religioni del Mediterraneo
    A cura di Rosa Siciliano
  • Quelle immagini contrastanti di Dio
    BIBBIA

    Quelle immagini contrastanti di Dio

    Violento o amore infinito?
    Come leggere i testi ebraici e cristiani da parte di credenti pacifisti e pacificatori?

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)