cozze

80 Articoli - pagina 1 ... 3 4
  • Mar Piccolo, sequestrate 10 tonnellate di cozze destinate al mercato abusivo
    La Finanza a Taranto

    Mar Piccolo, sequestrate 10 tonnellate di cozze destinate al mercato abusivo

    I finanzieri erano impegnati a pattugliare le coste tarantine dopo l'allarme diossina. Mitili già distrutti
    20 gennaio 2011 - Redazione online
  • La sicurezza alimentare, argomento che non può più essere sottovalutato
    Lettera al Corriere del Giorno

    La sicurezza alimentare, argomento che non può più essere sottovalutato

    E' arrivato il momento del cambiamento, dobbiamo riconoscere il fallimento del modello di sviluppo della attuale società che evidentemente non si cura delle conseguenze delle proprie scelte e che è arrivata perfino a contaminare le basi stesse dell'alimentazione inquinando anche l'alimento più prezioso al mondo: il latte materno
    15 gennaio 2011 - Patrizia Gentilini
  • «Battaglia per l'ambiente: insieme si vince»
    Lettera al Corgiorno

    «Battaglia per l'ambiente: insieme si vince»

    Ai nostri amministratori locali e regionali l’invito a voler più bene alla città con fatti concreti e costanti; le parole ormai non ci bastano più e ci hanno in un certo senso “scocciato”
    15 gennaio 2011 - Michele Rebuzzi
  • Diossina, valori allarmanti anche in mare
    Lo annuncia l'ambientalista Fabio Matacchiera

    Diossina, valori allarmanti anche in mare

    Le indagini hanno riguardato cozze pelose, ostriche, cozze San Giacomo e coccioli, che rappresentano circa il 10% del mercato tarantino
    Alessandra Congedo
  • Taranto, inquinamento nelle cozze: 10 volte più della media

    Taranto, inquinamento nelle cozze: 10 volte più della media

    La contaminazione potrebbe derivare dal pcb. I dati dell'Arpa, si studia l'origine dei veleni Il livello di inquinanti è di poco inferiore al limite consentito dalla normativa europea relativa alla presenza di elementi tossici negli alimenti
    1 febbraio 2009 - Valentina Marzo
pagina 4 di 4 | precedente - successiva

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)