creato

14 Articoli
  • L'anima dell'economia

    19 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
  • E' Tempo del Creato!
    Le chiese cristiane si preparano

    E' Tempo del Creato!

    In Europa e nel mondo il periodo liturgico noto come «Tempo del creato» viene celebrato dal 1° settembre al 4 ottobre. Durante il Tempo del Creato quest’anno si vuole entrare in un momento di risanamento e di speranza che richiede assolutamente modi nuovi di vivere con il creato e nel creato.
    28 agosto 2020 - Virginia Mariani
  • PAROLA A RISCHIO

    L’ottava opera di misericordia

    Gabriele Scalmana
  • Ermanno Olmi che ama sorprenderci

    2 febbraio 2016 - Tonio Dell'Olio
  • BELLEZZA E SOCIETÀ

    Con occhi pieni di stupore

    Il tema della bellezza nella Laudato si’.
    Dalla natura al mistero del creato, dalla giustizia alla semplicità, l’enciclica traccia un delicato sentiero di riscoperta del bello.
    Giovanni Gasparini
  • PROPOSTE

    La rana nel pozzo

    Pax Christi al Monastero dei Beni Comuni.
    Per parlare di ecofemminismo. E di creato.
    Eugenio Morlini
  • BELLEZZA E SOCIETÀ

    Dagli Appennini alle Alpi

    Dalla bellezza al rischio. Di degrado, di sfruttamento antropico.
    Giovanni Gasparini
  • PRIMO PIANO LIBRI

    Come guardi il mondo?

    Chiesa e Liberazione. Una rilettura della Teologia della Liberazione, oggi in un libro di Rosario Giuè.
    Patrizia Morgante
  • Il giardino in-violato
    SALVAGUARDIA DEL CREATO

    Il giardino in-violato

    In occasione della Giornata per la custodia del Creato, rileggiamo il nostro essere sulla terra, alla ricerca di un giusto equilibrio, che sia danza, processo, evoluzione.
    Giuliana Martirani
  • Cristianesimo e natura

    30 maggio 2013 - Tonio Dell'Olio
  • CULTURA

    Integrità umana

    Prosegue la nostra riflessione aperta sulla bellezza.
    È possibile riscoprire la capacità di cogliere ciò che abbiamo di bello? L’essere umano è impastato di creatività.
    María Luisa Berzosa
  • Messaggio per la 6° Giornata per la salvaguardia del creato

    In una terra ospitale, educhiamo all'accoglienza

    12 giugno 2011
  • "Custodire il creato, per coltivare la pace"

    "Custodire il creato, per coltivare la pace"

    Messaggio per la celebrazione della 5ª Giornata per la salvaguardia del creato (1 settembre 2010) a partire dal Messaggio dal Santo Padre Benedetto XVI per la 43ª Giornata Mondiale della Pace (1° gennaio 2010), intitolato "Se vuoi coltivare la pace, custodisci il creato".
    1 settembre 2010
  • EDITORIALE

    Padroni o custodi?

    La redazione

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)