• Chi siamo
  • Contattaci
  • Partecipa
  • Cerca
  • Sostienici
  • Pace
  • Cultura
  • Solidarietà
  • Cittadinanza attiva
  • Ecologia
  • Ospiti
  • Calendario
  • Liste
  • Video
  • English
  • Cerca
  • Registrati
  • Login
Ai Parlamentari della Repubblica. Noi cittadini e cittadine vi scriviamo con profonda preoccupazione per la crescente pressione a incrementare le spese militari, una scelta che riteniamo dannosa per il nostro futuro. La presidente della Commissione Europea ha presentato un piano di riarmo da 800 miliardi di euro (ReArm Europe) contro la Russia, dichiarando: "Dobbiamo urgentemente riarmare l'Europa". Ogni aumento delle spese militari aggiunge nuovo debito pubblico sulle spalle delle future generazioni e sottrae risorse essenziali a settori chiave come la sanità, l’istruzione, l'ambiente, la ricerca e il welfare. Firmiamo per chiedervi di dire NO a questo disastroso piano di riarmo. (CLICCA QUI PER FIRMARE)
Ai Parlamentari della Repubblica. Noi cittadini e cittadine vi scriviamo con profonda preoccupazione per la crescente pressione a incrementare le spese militari, una scelta che riteniamo dannosa per il nostro futuro. La presidente della Commissione Europea ha presentato un piano di riarmo da 800 miliardi di euro (ReArm Europe) contro la Russia, dichiarando: "Dobbiamo urgentemente riarmare l'Europa". Ogni aumento delle spese militari aggiunge nuovo debito pubblico sulle spalle delle future generazioni e sottrae risorse essenziali a settori chiave come la sanità, l’istruzione, l'ambiente, la ricerca e il welfare. Firmiamo per chiedervi di dire NO a questo disastroso piano di riarmo. (CLICCA QUI PER FIRMARE)
Parole chiave > dialogo

dialogo

243 Articoli - pagina 1 ... 5 6 7 ... 10
  • SPIRITUALITÀ

    Variazioni cromatiche

    Rileggendo il discorso della montagna, affiora una nuova visione del mondo.
    Un abbraccio onnicomprensivo che include ogni dimensione e ogni aspetto della vita. Per sconfiggere, alle origini, la violenza. Di qualunque colore essa sia.
    Lidia Maggi e Angelo Reginato
  • Una pace sostenibile per un futuro sostenibile

    International day for peace - 21 settembre
    17 settembre 2012 - UPF - Universal Peace Federation
  • CHIESE

    Chiese migranti

    Concluso il Sinodo luterano 2012, con uno sguardo puntato sulle migrazione di uomini e donne: quale il ruolo di una Chiesa?
    Rosa Siciliano
  • Summer School per il Dialogo tra le Religioni
    la Facoltà di Filosofia dell’Università Pontificia Salesiana, con l’Accademia di Scienze Umane e Sociali istituisce una Summer School dedicata all’approfondimento di una cultura del dialogo sia all’interno della Chiesa che tra le religioni.

    Summer School per il Dialogo tra le Religioni

    La Summer School mira a dare una formazione su tutte e cinque le principali tradizioni religiose del mondo e a fornire delle competenze specifiche che rendano capace di operare in maniera competente nel campo del dialogo interreligioso. Predisporre dei percorsi formativi che diano le competenze utili e necessarie ad affrontare i conflitti interreligiosi che attraversano l’epoca presente, è indubbiamente una delle urgenze del nostro tempo.
    16 maggio 2012 - Laura Tussi
  • DIALOGO

    La poesia dell’incontro

    Un’esperienza significativa di dialogo tra cristiani e musulmani in Nigeria. Il racconto di una delegazione composta da credenti di religioni diverse, unite nell’invocazione alla Pace.
    Michel Cartatéguy
  • ASSOCIAZIONI

    Cinquant'anni e non sentirli

    Il Movimento Nonviolento festeggia il suo anniversario e rilancia: la nonviolenza è una strada percorribile e un progetto possibile.
    Mao Valpiana
  • Riflettere insieme e insieme per riflettere

    9 gennaio 2012 - Tonio Dell'Olio
  • PACE GIUSTA

    Il decalogo di Assisi

    L’impegno delle Chiese per l’affermarsi di una pace giusta e nonviolenta. Ricordiamo l’incontro di Assisi del 2002, tappa importante del percorso ecumenico.
  • PACE GIUSTA

    Giocando s'impara

    Strumenti per l’educazione alla pace in pillole.
    Antonio Lombardi
  • NONVIOLENZA

    Il volto del Dio liberatore

    Dall’immagine violenta e guerriera dell’Antico Testamento al disegno d’Amore realizzato in Gesù. Bibbia e nonviolenza: una convivenza impossibile?
    Lidia Maggi
  • NONVIOLENZA

    Pace ed empatia

    A cinque anni dalla morte del più grande giornalista di tutti i tempi. Kapuscinski: la pace, la nonviolenza, le relazioni con “l’altro”.
    Francesco Comina
  • La paura del dialogo in Siria

    29 novembre 2011 - Tonio Dell'Olio
  • RELIGIONI

    La via del dialogo

    Intervista al teologo Juan Josè Tamayo, sul fondamentalismo e le sue preoccupanti ripercussioni in ogni ambito della vita pubblica.
    Intervista a cura di José Manuel Vidal
  • ULTIMA TESSERA

    Assisi 25 anni dopo

    27 ottobre 2011: cronache di un coinvolgente abbraccio ecumenico.
    Nandino Capovilla
  • Sulle vie della pace e della riconciliazione

    27 ottobre 2011, Assisi
    Gina Abbate
  • COMUNICATO STAMPA

    Assisi: una lezione per tutti

    Cosa ci dice l’incontro delle religioni per la pace e la giustizia?
    9 novembre 2011 - Flavio Lotti
  • Siamo tutti ad Assisi

    27 ottobre 2011 - Tonio Dell'Olio
  • I laici nella chiesa e nella società pugliese, oggi

    19 ottobre 2011 - Anna Maria Di Leo
  • La normalità della paura

    6 settembre 2011 - Tonio Dell'Olio
  • PAX CHRISTI

    Andare insieme

    La proposta di Pax Christi per l’autunno: andare insieme!
    Il 2 ottobre siamo chiamati a rilanciare il movimento.
    Sergio Paronetto
  • Decima Giornata Ecumenica del Dialogo Cristiano-Islamico. Dialogo, Pluralismo, Democrazia: il nostro comune orizzonte

    Le Differenze come Bene Comune

    Il dialogo tra le persone e tra i popoli necessita di pluralismo e democrazia, il nostro comune orizzonte, dove il termine dialogo presuppone lo strumento della ragione, del logos umanistico, che sia mezzo critico per porre le istanze e le rivendicazioni dei diritti umani dei più deboli, degli oppressi e degli emarginati, in rapporto dialettico con le istituzioni e i governi, tramite spinte e pressioni rivoluzionarie e di cambiamento dal basso, con azioni di disobbedienza civile, di cittadinanza attiva, tramite movimenti nonviolenti per la pace che rivendichino il diritto umano al bene comune e alla felicità.
    22 giugno 2011 - Laura Tussi
  • International Ecumenical Peace Convocation

    14 giugno 2011 - Pax Christi Internacional
  • ULTIMA TESSERA

    La violenza è contraria al volere di Dio

    Note sulla dichiarazione finale della Convocazione Ecumenica Internazionale di Kingston (17-25 maggio 2011).
    Maurizio Burcini
  • FORMAZIONE

    Chiamati a dialogare

    La chiesa si interroga su come possano essere coniugate libertà e dignità con le innumerevoli inquietudini e condizioni di vita odierne.
    Giovanni Giudici
  • "Le cose si toccano": l'ultimo libro di Paolo Calabrò

    Raimon Panikkar e le scienze moderne

    Il pluralismo consiste nella rinuncia a credere di possedere la verità ultima della realtà e nella resa alla pretesa di poter imporre una opinione assoluta
    14 aprile 2011 - Laura Tussi
pagina 6 di 10 | precedente - successiva

Sociale.network

Prossimi appuntamenti

  • set
    5
    ven
    corso

    Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale

    Trevignano Romano (RM)
  • set
    5
    ven
    rassegna

    DIVERSO DA CHI? – Rassegna culturale per l’inclusione sociale e il contrasto alle discriminazioni

    Monte Porzio Catone (Roma) (RM)
  • set
    6
    sab
    evento

    Con il Laboratorio “Gree(n)mpact” e lo spettacolo per famiglie “Floralia” parte il Festival NAT Nature Arts Technologies Festival (l’amore ai tempi della guerra)

    Monteroni di Lecce (LE)
  • set
    6
    sab
    presentazione

    Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare

    CALOLZIOCORTE (LC)
  • set
    6
    sab
    conferenza

    Conferenza:"IMPARARE A DIALOGARE CON LA BIO-SFERA" al parco nord Milano

    Sesto San Giovanni (MI)
  • set
    6
    sab
    rappresentazione teatrale

    VA IN MONA! Storia di un soldato a 4 zampe. - DEBUTTO NAZIONALE A DOSOLEDO (BL)

    DOSOLEDO (BL)

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    “Noi non ci fermiamo”

    La risposta della portavoce italiana della Global Sumud Flotilla, alle minacce israeliane

    È arrivata, tramite la portavoce italiana Maria Elena Delia, la risposta alle minacce del governo israeliano, che ha definito terroristi i partecipanti alla Global Sumud Flotilla e promesso arresti e carcere duro per gli attivisti e la confisca delle navi umanitarie.
    2 settembre 2025 - Patrick Boylan
  • Pace

    Il presidente colombiano Gustavo Petro invia un messaggio di appoggio alla Global Sumud Flotilla

    Care compagne e cari compagni della Global Sumud Flotilla, dalla Colombia, terra segnata dalla resistenza e dalla speranza, invio un abbraccio solidale a voi che, da diversi angoli del mondo, vi preparate a salpare verso Gaza nei prossimi giorni.
    2 settembre 2025 - Progressive International
  • Latina
    Si è arenato di nuovo il processo contro l’ex capo di stato di stato maggiore dell’esercito

    Guatemala: l’impunità senza fine di Benedicto Lucas García

    E' accusato di genocidio contro gli indigeni maya nel periodo 1978-1982
    2 settembre 2025 - David Lifodi
  • Pace

    I catalani salutano con entusiasmo la Global Sumud Flotilla alla sua partenza da Barcellona

    Durante il fine settimana dal 29 al 31 agosto, il porto di Barcellona è stato teatro di intense giornate di sostegno alla Palestina, organizzate per salutare la Global Sumud Flotilla.
    1 settembre 2025 - Pilar Paricio
  • Pace
    “Quando il mondo tace, noi salpiamo”.

    La Global Sumud Flotilla parte da Barcellona verso Gaza

    Per tre giorni il Moll de la Fusta di Barcellona è diventato l’epicentro della solidarietà internazionale, con eventi, conferenze, workshop e concerti a sostegno della Global Sumud Flotilla, la missione civile più ambiziosa mai intrapresa fino ad oggi in direzione di Gaza.
    1 settembre 2025 - Raquel Paricio
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)