dolore

9 Articoli
  • Raccontare

    22 ottobre 2019 - Tonio Dell'Olio
  • Quasimodo piange, le sue lacrime sono vere ma il mondo non le vede

    Quasimodo piange, le sue lacrime sono vere ma il mondo non le vede

    Oggi Quasimodo piange, piange e si dispera. Si aggira nella Notre Dame in fiamme, ha perso tutto. Ma piange per noi tutti, piange per gli altri. E da qualche parte, mentre il suo dolore rimane invisibile, cerca il riscatto e la liberazione anche per noi.
    17 aprile 2019 - Alessio Di Florio
  • Viaggio nel corpo ammalato
    OTTOBRE 2015

    Viaggio nel corpo ammalato

    La persona umana e la malattia.
    Racconto di un incontro tra l'essere umano, la sua fragilità e il suo limite.
    A cura di Anna Scalori e Rosa Siciliano
  • Arretratezza medioevale
    PAROLA A RISCHIO

    Arretratezza medioevale

    La persona, l’infelicità, il patire. È possibile farci carico del dolore nostro e altrui? In che modo?
    Fabio Corazzina
  • PAROLA A RISCHIO

    Infelici a proprio modo

    La persona, l’infelicità, il patire. È possibile farci carico del dolore nostro e altrui? In che modo?
    Stella Morra
  • Pianto e dolore, umanità ...

    Lutto universale

    Questa breve poesia è sgorgata da sola in una serata piovosa domenicale. Era la domenica dell'uragano Stan in Guatemala e del terremoto nel Kashmir pakistano. Ma anche di dolorosi fatti personali. E dal loro incrocio che sono arrivati questi versi ...
    23 ottobre 2005 - Alessio Di Florio
  • Conflitto Israele-Palestina (intervento del 12 maggio 2004)

    Parents’ Circle: il dolore sapiente è forza per forare la barriera del conflitto

    L'associazione di genitori dei due popoli, che hanno avuto familiari vittime della violenza nel conflitto Israelo-palestinese, e lavorano insieme per la pace e riconciliazione. Elementi di teoria della riconciliazione.
    6 agosto 2004 - Enrico Peyretti
  • FORUM

    Oltre la società del lifting

    La coscienza, l'identità, il potere, la ricerca della felicità…
    Dibattito sul futuro della nostra generazione.
    A cura di G. M.
  • Il grido di Bartimeo
    PAROLA A RISCHIO

    Il grido di Bartimeo

    Anche oggi il nonviolento è colui che cerca di conoscere le ingiustizie che si compiono vicino e lontano e se ne fa eco.
    Tonio Dell'Olio

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)