donald trump

8 Articoli
  • The Buck Stops Here
    Un passaggio di consegne. Dai meandri della Storia al Presidente Trump.

    The Buck Stops Here

    Il Presidente, chiunque egli sia, deve decidere. Non può scaricare la responsabilità su nessuno. Nessun altro può decidere per lui. È il suo lavoro.
    20 gennaio 2025 - Roberto Del Bianco
  • Cuba e il ritorno del “tycoon”
    Donald Trump stravince le elezioni. Cosa significa per la maggiore delle Grandi Antille?

    Cuba e il ritorno del “tycoon”

    Secondo Cuba, l'embargo decennale ha causato danni per oltre 164 miliardi di dollari. Il sostegno di Messico, Russia e Venezuela ha permesso di alleviare in parte la crisi energetica per Cuba. Mosca ha appena riferito che invierà 80 mila tonnellate di diesel e attrezzature per le riparazioni.
    13 novembre 2024 - Giorgio Trucchi
  • Le ultime udienze di Julian Assange e ciò che potrebbero significare per la sua libertà
    Mobilitarsi per Julian, per la libertà di stampa e per il nostro Diritto di Sapere

    Le ultime udienze di Julian Assange e ciò che potrebbero significare per la sua libertà

    Il 20-21 febbraio 2024 potrebbero costituire l’ultima occasione per fermare l'estradizione di Julian Assange negli USA dove l'attende in practica l'ergastolo, ha esclamato Stella Assange su Substack, aggiungendo: “Perciò radunatevi fuori dal tribunale alle 8.30 di entrambi i giorni. Ora o mai più.”
    23 dicembre 2023 - Patrick Boylan
  • Una settimana cruciale per Julian Assange all’Alta Corte londinese e al Campidoglio di Roma
    Il "Giorno X" (Day X) si avvicina...

    Una settimana cruciale per Julian Assange all’Alta Corte londinese e al Campidoglio di Roma

    Mentre Julian Assange sta affrontando il momento più drammatico della sua decennale persecuzione giudiziaria, l’Assemblea Capitolina di Roma sta deliberando se dargli o meno una mano – una mano simbolica, certo, ma importantissima: il conferimento della cittadinanza onoraria della città di Roma.
    27 luglio 2023 - Patrick Boylan
  • Roma Capitale, Julian Assange e la “sovranità limitata”
    All'ordine del giorno, il conferimento della cittadinanza onoraria a Julian Assange

    Roma Capitale, Julian Assange e la “sovranità limitata”

    L’Assemblea di Roma Capitale, come il Bel Paese durante la guerra fredda, scopre di avere una “sovranità limitata”?
    26 luglio 2023 - Redazione
  • A petition drive for the release of Julian Assange has begun among members of Congress
    Launched by a U.S. Congresswoman of Palestinian origin

    A petition drive for the release of Julian Assange has begun among members of Congress

    Action4Assange activists supporting Rep. Tlaib's petition initiative will storm Capitol Hill in Washington DC this Tuesday -- not in the manner of Trump supporters two years ago, but peacefully and diplomatically. Sit-ins of support April 11th in Rome and in Genoa as well.
    9 aprile 2023 - Patrick Boylan
  • Negli Stati Uniti del nucleare di Trump. Sondaggi e contraddizioni
    Anche nell'America di Trump c'è chi rema in senso opposto... anzi è la maggioranza dei cittadini!

    Negli Stati Uniti del nucleare di Trump. Sondaggi e contraddizioni

    Potrebbe essere uno shock per i numerosi esperti dei mass media che non hanno mai menzionato il Trattato delle Nazioni Unite del 2017 sulla proibizione delle armi nucleari: circa la metà della popolazione americana sostiene l'abolizione del nucleare sulla falsariga di quanto è definito nel Trattato.
    30 dicembre 2019 - Roberto Del Bianco
  • America latina: quale futuro dopo la vittoria di Donald Trump?
    Il paradosso dei presidenti di destra che si auguravano un successo di Hillary Clinton

    America latina: quale futuro dopo la vittoria di Donald Trump?

    Preoccupazione per la questione dei migranti e per i rapporti con i paesi bolivariani
    24 novembre 2016 - David Lifodi

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Taranto Sociale
    Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti

    Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto

    L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
    Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)