educazione e pace

8 Articoli
  • Italia (1924-1997)

    Danilo Dolci

    Credeva nella nonviolenza e nell'educazione come strumenti per trasformare le società povere e oppresse. Il suo approccio alla nonviolenza era influenzato da Gandhi e includeva tecniche come il digiuno e la resistenza civile per attirare l'attenzione sui problemi delle classi svantaggiate.
    Alessandro Marescotti
  • Svizzera (1879-1945)

    Pierre Ceresole

    Fondò il Servizio Civile Internazionale come risposta alla distruzione della guerra. Credeva che il servizio volontario potesse essere uno strumento per costruire la pace e la comprensione tra i popoli. La sua visione era di sostituire la guerra con il lavoro comune e la solidarietà internazionale.
    23 ottobre 2024 - Alessandro Marescotti
  • Gran Bretagna (1857-1941)

    Robert Baden-Powell

    Fondò il movimento scout nel 1907 per promuovere la pace e la comprensione tra i popoli attraverso l'educazione dei giovani.
    22 ottobre 2024 - Alessandro Marescotti
  • Giorno della Memoria, le letture consigliate per adulti e ragazzi sulla Shoah e le leggi razziali
    Bibliografia sul Giorno della Memoria con il Libro Educazione e Pace di Laura Tussi

    Giorno della Memoria, le letture consigliate per adulti e ragazzi sulla Shoah e le leggi razziali

    La Biblioteca comunale di Riccione propone una piccola bibliografia ragionata di letture sul dramma e la vergogna di una tragica pagina di storia
    24 gennaio 2020 - Rimini Today
  • Riccione, giornata della memoria: le proposte di lettura della Biblioteca comunale
    In occasione del Giorno della Memoria 2020

    Riccione, giornata della memoria: le proposte di lettura della Biblioteca comunale

    Riccione: Giorno della Memoria 2020 con le proposte di lettura della biblioteca comunale, tra cui il libro Educazione e Pace di Laura Tussi
    24 gennaio 2020 - ChiamamiCittà
  • Giornata della Memoria le letture consigliate dalla Biblioteca di Riccione
    Bibliografia Giornata della Memoria 2020 con Laura Tussi

    Giornata della Memoria le letture consigliate dalla Biblioteca di Riccione

    La Biblioteca comunale di Riccione propone una piccola bibliografia ragionata di letture per adulti e ragazzi
    24 gennaio 2020 - AltaRimini
  • UNIMONDO - La Scuola e l'interazione tra culture
    UNIMONDO Editoriale:

    UNIMONDO - La Scuola e l'interazione tra culture

    21 agosto 2015 - Laura Tussi
  • La serie di appuntamenti novesi, iniziata con il giovane artista Simone Cristicchi, si concluderà con la testimonianza diretta del Partigiano Emilio Bacio Capuzzo ed il suo appassionato appello per non dimenticare.

    Il Giorno della Memoria a Nova Milanese

    Ricordiamo le atrocità subite dalle vittime dell’Olocausto, ma anche al tempo stesso lanciamo ai ragazzi di oggi un messaggio di speranza nella bontà dell’animo umano, come era fermamente convinta la giovane ragazza ebrea morta nel lager di Bergen Belsen nel 1945.
    19 gennaio 2012 - Laura Tussi

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Conflitti

    L'operazione Midnight Hammer e il Trattato di non proliferazione

    Un approfondimento, alla luce del Trattato di Non Proliferazione Nucleare (NPT), dopo le recenti operazioni belliche degli Stati Uniti contro i siti nucleari nella Repubblica Islamica dell'Iran.
    4 luglio 2025 - Alessandro Pascolini (Università di Padova)
  • Pace
    Appuntamento davanti alla base Nato di Sigonella domenica 6 luglio alle ore 10

    La Sicilia manifesta contro il genocidio in Palestina e contro il riarmo globale

    L'appello, promosso da numerose organizzazioni e movimenti siciliani, nasce dall'urgenza di contrastare le politiche attuali che vedono l'Unione Europea e il governo italiano continuare a sostenere Israele. La manifestazione si schiera contro l'aumento delle spese militari
    4 luglio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Panama

    "Non ci piegheranno"

    Escalation repressiva contro il Suntracs
    1 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)