ejército del pueblo paraguayo

4 Articoli
  • La collera del Paraguay
    Il paese è stufo dell’inettitudine del presidente Mario Abdo

    La collera del Paraguay

    Il governo, incapace di gestire l’emergenza sanitaria e travolto dalla corruzione, reprime con violenza il levantamiento social, ma la lotta non si arresta
    14 marzo 2021 - David Lifodi
  • Sparizioni forzate in Paraguay
    Dal 30 novembre non si hanno più notizie di Carmen Elizabeth Oviedo Villalba

    Sparizioni forzate in Paraguay

    La ragazza, figlia di prigionieri politici della guerriglia, sarebbe stata rapita dai militari agli ordini del presidente Mario Abdo Benítez
    3 gennaio 2021 - David Lifodi
  • Paraguay: l'omicidio di Stato delle due bambine resta impunito
    Il governo chiede aiuto a Colombia e Stati uniti per debellare la guerriglia

    Paraguay: l'omicidio di Stato delle due bambine resta impunito

    I colorados cercano di coprire le responsabilità della Fuerza de Tarea Conjunta
    30 settembre 2020 - David Lifodi
  • L’esercito paraguayano uccide due adolescenti argentine
    Durante un’operazione di polizia contro la guerriglia

    L’esercito paraguayano uccide due adolescenti argentine

    Le due ragazze erano figlie di esponenti dell’ Ejército del Pueblo Paraguayo. Nessuna scusa da parte del presidente Mario Abdo Benítez
    12 settembre 2020 - David Lifodi

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Pace

    Gli statunitensi a Firenze protestano contro il tiranno alla Casa Bianca

    Contemporaneamente alle 2700 manifestazioni negli USA contro il Presidente-autocrate Donald Trump, anche nel capoluogo toscano hanno inscenato una protesta i residenti statunitensi.
    19 ottobre 2025 - Redazione Toscana di Pressenza
  • Editoriale
    PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amicizia

    Solidarietà a Sigfrido Ranucci

    Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.
    17 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Il ricordo della donna in occasione della Giornata di azione globale per l’aborto libero e sicuro

    Perù: Celia Ramos vittima di sterilizzazione forzata

    Deceduta il 22 luglio 1997, fu vittima del Programa Nacional de Salud Reproductiva y Planificación Familiar voluto dal fujimorismo per controllare e limitare la riproduttività delle donne indigene e contadine
    14 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    La marcia Perugia Assisi

    Il popolo della pace

    Domenica è stato davvero uno spettacolo vedere quasi 200 mila persone. Un arcobaleno di bandiere che a migliaia sventolavano lungo i 24 chilometri della Marcia. Ancora una volta da Assisi si è levata una voce forte: la pace è questione quotidiana di scelte quotidiane che coinvolgono tutti e tutte.
    14 ottobre 2025 - Sesto per la pace
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)