franca rame

7 Articoli
  • Franca Rame...e il cuor farà tremila capriole

    Franca Rame...e il cuor farà tremila capriole

    30 maggio 2013 - Nadia Redoglia
  • Franca Rame....e il cuor farà tremila capriole.

    Franca, amica mia carissima...

    30 maggio 2013 - Nadia Redoglia
  • Perché la Senatrice Franca Rame si è dimessa?
    "Nel nostro Parlamento si ragiona in termini di ere geologiche"

    Perché la Senatrice Franca Rame si è dimessa?

    Le presento le mie dimissioni irrevocabili dal Senato della Repubblica, che Lei autorevolmente rappresenta e presiede. Una scelta sofferta, ma convinta, che mi ha provocato molta ansia e anche malessere fisico, rispetto la quale mi pare doveroso da parte mia riepilogare qui le ragioni.
    21 gennaio 2008 - Franca Rame
  • Sull' eventualità di un Rigassificatore a Taranto
    Dal Blog della Senatrice Franca Rame, la risposta ad un nostro concittadino

    Sull' eventualità di un Rigassificatore a Taranto

    "Quando ho sentito la notizia che nel Decreto Bersani allegato alla Finanziaria, il Comune e la Provincia di Taranto venivano "espropriati" dei poteri decisionali sulla questione Rigassificatore, sono rimasto a dir poco contrariato"
    30 ottobre 2007 - Aldo De Nicolò
  • Gentile Sen. Franca Rame, Qui la situazione è grave
    Una lettera al Corriere del Giorno indirizzata alla Sen Franca Rame

    Gentile Sen. Franca Rame, Qui la situazione è grave

    "Il mondo politico si ostina ad imporre scelte dettate da principi assolutamente estranei all’interesse generale e alla salvaguardia della salute pubblica e dell’ambiente in cui viviamo, scelte che paghiamo ogni giorno sulla nostra pelle e su quella dei nostri figli"
    25 ottobre 2007 - Lea Cifarelli
  • Bambini con la sindrome del fumatore incallito a causa della diossina
    Interrogazione a riposta scritta su Taranto

    Bambini con la sindrome del fumatore incallito a causa della diossina

    Il dott. Patrizio Mazza, primario di ematologia e vicepresidente della Ail Jonica avrebbe diagnosticato la sindrome del "fumatore incallito" in bambini di 10 anni residenti a Taranto, quartiere Tamburi, a ridosso del quale sorge il centro siderurgico ILVA
    16 ottobre 2007 - Sen. Franca Rame
  • Uranio impoverito, la scoria continua...

    Uranio impoverito, la scoria continua...

    Quando la verità verrà finalmente fuori, forse sarà troppo tardi per tutti noi e non solo per chi ha pagato e sta pagando un duro prezzo per denunciarla ora...
    12 ottobre 2007 - Nadia Redoglia

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)