giustizia sociale

10 Articoli
  • Giornata Mondiale della Giustizia Sociale

    Giornata Mondiale della Giustizia Sociale

    Dal 2007 una Giornata per riflettere e agire concretamente
    20 febbraio 2020 - Virginia Mariani
  • Conversione ecologica
    AMBIENTE

    Conversione ecologica

    Stringiamo un’alleanza per il clima, la terra e la giustizia sociale.
    Come i cambiamenti climatici sono legati al debito
    e possono essere disinnescati.
    Antonio De Lellis
  • Sicuri di essere sicuri?
    LUGLIO 2016

    Sicuri di essere sicuri?

    Il bisogno di sicurezza tra realtà e percezione, tra paure e minacce.
    A cura di Anna Scalori
  • PAROLA A RISCHIO

    Cittadinanza globale

    In che modo siamo chiamati a testimoniare la misericordia nella dimensione globale in cui viviamo?
    Mons. Giovanni Giudici
  • MOVIMENTI

    Da Bogotà a Milano

    Una marcia per la pace in Colombia richiama l’attenzione sulla giustizia sociale
    e le uguali opportunità per tutti i popoli.
    E interroga anche noi che vorremmo un’altra EXPO.
    Cristiano Morsolin
  • EDITORIALE

    Pietre di scarto

    A cura della redazione
  • I temi etici

    23 luglio 2013 - Tonio Dell'Olio
  • Educare alla legalità

    Roma, 4 ottobre 1991
    2 dicembre 2012 - Commissione ecclesiale Giustizia e pace
  • L’impegno dei giovani, risorsa del futuro

    Roma 21 settembre 2011, Giornata Internazionale della Pace
    22 settembre 2011 - Campagna Italiana contro le Mine
  • Devolution day

    L’idea di svolgere il devolution day a Reggio Calabria, lo scorso 24 settembre, è stata una vera e propria provocazione. Nella quale i meridionali non cascano. Perché il Sud chiede giustizia sociale, lavoro, diritti, sanità e dignità per tutti.
    29 settembre 2005 - Nuccio Barillà

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Pace

    Gli statunitensi a Firenze protestano contro il tiranno alla Casa Bianca

    Contemporaneamente alle 2700 manifestazioni negli USA contro il Presidente-autocrate Donald Trump, anche nel capoluogo toscano hanno inscenato una protesta i residenti statunitensi.
    19 ottobre 2025 - Redazione Toscana di Pressenza
  • Editoriale
    PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amicizia

    Solidarietà a Sigfrido Ranucci

    Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.
    17 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Il ricordo della donna in occasione della Giornata di azione globale per l’aborto libero e sicuro

    Perù: Celia Ramos vittima di sterilizzazione forzata

    Deceduta il 22 luglio 1997, fu vittima del Programa Nacional de Salud Reproductiva y Planificación Familiar voluto dal fujimorismo per controllare e limitare la riproduttività delle donne indigene e contadine
    14 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    La marcia Perugia Assisi

    Il popolo della pace

    Domenica è stato davvero uno spettacolo vedere quasi 200 mila persone. Un arcobaleno di bandiere che a migliaia sventolavano lungo i 24 chilometri della Marcia. Ancora una volta da Assisi si è levata una voce forte: la pace è questione quotidiana di scelte quotidiane che coinvolgono tutti e tutte.
    14 ottobre 2025 - Sesto per la pace
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)