globalizzazione

58 Articoli - pagina 1 2 3
  • Ma quest'Europa è sostenibile?
    EUROPA

    Ma quest'Europa è sostenibile?

    Un nuovo libro per mettere a fuoco limiti e rischi dell'attuale progetto politico, economico e sociale dell'Europa
    Santo Vicari
  • La Testimonianza di Padre Alex Zanotelli al Teatro "Vittorio Emanuele" di Messina

    Dio, Padre degli "ultimi"

    Globalizzazione, mercificazione dei Diritti Fondamentali e povertà. Questi i temi trattati da Padre Alex Zanotelli nel suo incontro con la città di Messina. La sua testimonianza di Missionario e Sacerdote.
    5 aprile 2004 - Roberto Marino
  • BORSA

    Quei buchi neri della finanza

    L’economia sempre più ostaggio dei poteri finanziari.
    Gli Stati sempre meno in grado di decidere il loro futuro.
    E la vita delle persone sempre più in balia di logiche folli.
    Bruno Amoroso
  • EDITORIALE

    Un autunno... caldo

    Alex Zanotelli
  • Messaggio di don Samuel Ruiz, vescovo emerito di San Cristobal de las Casas in occasione del 44° anniversario della sua consacrazione episcopale

    Una nuova ora di grazia

    la lettura del processo di globalizzazione in atto e delle speranze di un altro mondo possibile da parte di un uomo che ha dedicato la vita agli ultimi, ai poveri, agli indigeni.
    3 febbraio 2004 - Samule Ruiz
  • Politica linuxara New Global

    Forse la GPL non è altro che l'espressione di una licenza globale, una summa di aspetti profondi che mettono d'accordo tutti intorno a un tavolo, il cui piatto forte è Linux.
    28 ottobre 2003 - Sandro Kensan
  • La qualità “globale” dello sviluppo

    13 ottobre 2003 - Giancarla Codrignani
  • Il valore della diversità
La diversità dell'Europa
    CULTURA

    Il valore della diversità La diversità dell'Europa

    Nel dibattito sulla globalizzazione troppi dimenticano le profonde differenze tra Europa e USA. Una prospettiva di lavoro per il movimento.
    Luciana Castellina
pagina 3 di 3 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Latina
    Rodrigo Paz vince il ballottaggio del 19 ottobre

    Com’è triste la Bolivia neoliberista

    Nella sfida tra la destra conservatrice di Rodrigo Paz e quella radicale di Jorge Quiroga del 19 ottobre scorso, la spunta il primo, esponente del Partido Demòcrata Cristiano. La sua ricetta, assai simile a quella del suo rivale, punta su privatizzazioni e aggiustamenti strutturali.
    20 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Conflitti
    Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di Reclutamento

    Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori

    Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?
    19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace

    Gli statunitensi a Firenze protestano contro il tiranno alla Casa Bianca

    Contemporaneamente alle 2700 manifestazioni negli USA contro il Presidente-autocrate Donald Trump, anche nel capoluogo toscano hanno inscenato una protesta i residenti statunitensi.
    19 ottobre 2025 - Redazione Toscana di Pressenza
  • Editoriale
    PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amicizia

    Solidarietà a Sigfrido Ranucci

    Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.
    17 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)