globalizzazione

58 Articoli - pagina 1 2 3
  • Ma quest'Europa è sostenibile?
    EUROPA

    Ma quest'Europa è sostenibile?

    Un nuovo libro per mettere a fuoco limiti e rischi dell'attuale progetto politico, economico e sociale dell'Europa
    Santo Vicari
  • La Testimonianza di Padre Alex Zanotelli al Teatro "Vittorio Emanuele" di Messina

    Dio, Padre degli "ultimi"

    Globalizzazione, mercificazione dei Diritti Fondamentali e povertà. Questi i temi trattati da Padre Alex Zanotelli nel suo incontro con la città di Messina. La sua testimonianza di Missionario e Sacerdote.
    5 aprile 2004 - Roberto Marino
  • BORSA

    Quei buchi neri della finanza

    L’economia sempre più ostaggio dei poteri finanziari.
    Gli Stati sempre meno in grado di decidere il loro futuro.
    E la vita delle persone sempre più in balia di logiche folli.
    Bruno Amoroso
  • EDITORIALE

    Un autunno... caldo

    Alex Zanotelli
  • Messaggio di don Samuel Ruiz, vescovo emerito di San Cristobal de las Casas in occasione del 44° anniversario della sua consacrazione episcopale

    Una nuova ora di grazia

    la lettura del processo di globalizzazione in atto e delle speranze di un altro mondo possibile da parte di un uomo che ha dedicato la vita agli ultimi, ai poveri, agli indigeni.
    3 febbraio 2004 - Samule Ruiz
  • Politica linuxara New Global

    Forse la GPL non è altro che l'espressione di una licenza globale, una summa di aspetti profondi che mettono d'accordo tutti intorno a un tavolo, il cui piatto forte è Linux.
    28 ottobre 2003 - Sandro Kensan
  • La qualità “globale” dello sviluppo

    13 ottobre 2003 - Giancarla Codrignani
  • Il valore della diversità
La diversità dell'Europa
    CULTURA

    Il valore della diversità La diversità dell'Europa

    Nel dibattito sulla globalizzazione troppi dimenticano le profonde differenze tra Europa e USA. Una prospettiva di lavoro per il movimento.
    Luciana Castellina
pagina 3 di 3 | precedente - successiva

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)