In occasione della serata in memoria di Raimon Panikkar, a Roma il 10 novembre 2010, apertura del corso “La pace in cammino: attualità di maestri, esperienze e metodi”, organizzato dal Cipax in collaborazione con Adista, Archivio Disarmo, Cdb S.Paolo, Confronti, Lega Diritti dei Popoli, Ore Undici, Pax Christi Roma, Progetto Continenti, Religions for Peace-Italia, Sae gruppo romano, Servizio Rifugiati e Migranti della Federazione delle Chiese Evangeliche
La coscienza prima di tutto. È tempo di obiezione, anche per i militari: all’ordine di violare i diritti umani, alle leggi che impongono crudeli respingimenti.
E' legale armare gli aerei italiani con le bombe, così come propone il Ministro della Difesa La Russa? Bombardare l'Afghanistan non è conforme all'articolo 11 della Costituzione richiamato dalle legge istitutiva del servizio militare professionale (legge 331/2000). Occorre contattare i parlamentari perché blocchino una violazione della legge. L'Esecutivo deve "eseguire" le leggi e non violarle.
Iniziativa dei ministri Gelmini e La Russa per promuovere corsi di formazione militare validi come "crediti formativi" dove, tra l'altro, viene insegnato ai ragazzi a sparare
Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
Sociale.network