juan guaidó

8 Articoli
  • Il Venezuela bolivariano nella tempesta
    Fallito il golpe si punta ancora di più sulle sanzioni economiche per far cadere Maduro

    Il Venezuela bolivariano nella tempesta

    La destabilizzazione del paese prosegue sul modello delle “rivoluzioni arancioni”
    15 maggio 2019 - David Lifodi
  • Venezuela: ancora un tentativo di golpe
    Nuove manovre degli antichavisti per destabilizzare il paese

    Venezuela: ancora un tentativo di golpe

    Guaidó per ora non gode del sostegno della maggioranza della popolazione. Trump non esclude la possibilità di un intervento militare.
    1 maggio 2019 - David Lifodi
  • Venezuela sotto attacco
    Sabotaggio elettrico per favorire la salida del chavismo

    Venezuela sotto attacco

    I black-out rappresentano l’ultimo tentativo per indurre la popolazione a cacciare Maduro
    12 marzo 2019 - David Lifodi
  • Venezuela: l’ambiguità degli aiuti umanitari
    Si cerca il casus belli per far cadere Maduro

    Venezuela: l’ambiguità degli aiuti umanitari

    Il Comitato internazionale della Croce rossa in Colombia si dissocia dalla strumentalizzazione dell’assistenza umanitaria
    18 febbraio 2019 - David Lifodi
  • Prendete posizione
    Una riflessione sulla criminalizzazione del Venezuela bolivariano

    Prendete posizione

    Ormai l'opinione pubblica ha dato per scontato che Maduro sia un presidente illegittimo. E in molti abboccano.
    6 febbraio 2019 - Alessandro Ghebreigziabiher
  • Venezuela: tutti contro Maduro
    Gran parte dei paesi europei riconoscono l’usurpatore Juan Guaidó come legittimo presidente

    Venezuela: tutti contro Maduro

    Non si arresta nemmeno la campagna di stampa ostile al chavismo
    4 febbraio 2019 - David Lifodi
  • L’Europa abbandona il Venezuela
    Ma in seno all’Osa solo 16 stati su 35 appoggiano il golpe

    L’Europa abbandona il Venezuela

    Per accelerare la caduta di Maduro Trump conta su Elliot Abrams, vecchia volpe della destabilizzazione del Centroamerica negli anni Ottanta
    28 gennaio 2019 - David Lifodi
  • Venezuela: Juan Guaidó l’usurpatore
    L’autoproclamato presidente del paese agisce su ordine di Trump (e del Gruppo di Lima)

    Venezuela: Juan Guaidó l’usurpatore

    Si ripete il copione già recitato da Carmona Estanga l’11 aprile del 2002. Siamo di fronte ad un colpo di stato
    24 gennaio 2019 - David Lifodi

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace

    Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev

    Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.
    18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Palestina
    Dialogo con una ragazza palestinese

    "Ogni minuto potrebbe essere l’ultimo"

    Lubna mi scrive per la prima volta il 21 settembre 2024. Le sue parole fanno male: «Soffriamo da tanti anni, soprattutto nella Striscia di Gaza, ma quello che accade ora è più di quanto qualsiasi essere umano possa sopportare».
    18 agosto 2025 - Gianni Svaldi
  • Latina
    Humberto rappresenta la memoria viva del popolo mapuche che ha resistito a secoli di colonialismo

    Humberto Millaguir, vita di un mapuche in resistenza

    Intervista allo storico dirigente mapuche, in esilio in Belgio dal 1976 al 2007 dopo aver subìto le torture della dittatura pinochettista e, successivamente, in prima fila per proteggere il lago Neltume (nel sud del Cile) dalla voracità di Enel
    17 agosto 2025 - David Lifodi
  • Palestina
    Iniziativa in provincia di Taranto, nella Piazza Plebiscito a Martina Franca

    “Se dovessi morire, fa che porti speranza, fa che io sia un racconto”

    L’iniziativa, a partire dalle ore 20, vedrà fra i vari contributi quelli di Gianni Svaldi e Marinella Marescotti, che porteranno al pubblico testimonianze da Gaza e dintorni, racconti capaci di dare voce a chi vive sotto le bombe e resiste ogni giorno a condizioni di vita disumane.
    17 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    I leader europei sull'Ucraina ai margini della scena mondiale

    Puntavano sulla vittoria militare e ora sono sconfitti

    In Alaska Putin ha camminato sul tappeto rosso ed è stato accolto con tutti gli onori da Trump, persino con un applauso. Quali insegnamenti possiamo trarre da questo clamoroso cambio di scena? Quali opportunità per il movimento pacifista?
    16 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)