kabul

14 Articoli
  • Musulmani samaritani

    5 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
  • Il colore del sangue

    3 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
  • CONFLITTI

    Battaglia nella capitale

    Domenica 15 aprile 2012: fuoco a Kabul.
    12 maggio 2012 - Emanuele Giordana
  • Ieri a Kabul

    14 settembre 2011 - Tonio Dell'Olio
  • Afghanistan: intervista di TV2000 a padre Giacomo Rossini

    Afghanistan: intervista di TV2000 a padre Giacomo Rossini

    Padre Giacomo Rossini, Missionario Rogazionista, dirige da circa 4 anni, a Kabul in Afghanistan, un centro per bambini affetti da gravi disabilità mentale e porta la sua testimonianza nella puntata dello scorso 20 ottobre di “Mentre”, la novità editoriale di TV2000 condotta da Maurizio Di Schino.
    29 novembre 2010
  • La guerra genera morte

    18 settembre 2009 - Tonio Dell’Olio
  • Tavola della Pace

    Afghanistan: è tempo di cambiare strada!

    A seguito della strage di Kabul, Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della pace ha diffuso la seguente riflessione.
    17 settembre 2009 - Flavio Lotti
  • Afghanistan: intervista a padre Giacomo Rossini

    Afghanistan: intervista a padre Giacomo Rossini

    Padre Giacomo Rossini dirige da circa tre anni, a Kabul in Afghanistan, un centro per bambini affetti da gravi disabilità mentale.
    22 febbraio 2009
  • Afghanistan

    Quei caccia Usa passati dall'Italia

    In volo su Kabul La portaerei Eisenhower, passata da Palermo, è arrivata a destinazione. I suoi bombardieri impegnati nei raid contro i talebani
    14 febbraio 2007 - Manlio Dinucci
  • intervista

    La Nato patteggia con i Taleban?

    Le forze occidentali non hanno portato sicurezza in Afghanistan e non hanno investito nella ricostruzione, dice il giornalista pakistano Ahmed Rashid, uno dei maggiori esperti della storia afghana Le forze occidentali Le forze occidentali negoziano con i capi tribù, e attraverso loro trattano con i ribelli: «Un pericoloso segno di debolezza». A Kabul molti temono il ritorno dei Taleban, e il ritiro delle forze Nato da un distretto del sud è visto come un segnale politico
    19 ottobre 2006 - Marina Forti
  • Afghanistan e Nepal, un impegno concreto per le donne
    Da Persona a Persona: Newsletter della Fondazione Pangea Onlus - Numero 19 del 31 Marzo 2005

    Afghanistan e Nepal, un impegno concreto per le donne

    Prosegue l'impegno della Fondazione Pangea nei due paesi asiatici
    6 aprile 2005 - Aldo Daghetta
  • Seconda lettera da Kabul

    12 novembre 2003 - Paolo Pobbiati
  • Prima lettera da Kabul

    12 novembre 2003 - Paolo Pobbiati
  • Lettere da Kabul

    12 novembre 2003 - Aldo Daghetta

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)