kabul

14 Articoli
  • Musulmani samaritani

    5 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
  • Il colore del sangue

    3 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
  • CONFLITTI

    Battaglia nella capitale

    Domenica 15 aprile 2012: fuoco a Kabul.
    12 maggio 2012 - Emanuele Giordana
  • Ieri a Kabul

    14 settembre 2011 - Tonio Dell'Olio
  • Afghanistan: intervista di TV2000 a padre Giacomo Rossini

    Afghanistan: intervista di TV2000 a padre Giacomo Rossini

    Padre Giacomo Rossini, Missionario Rogazionista, dirige da circa 4 anni, a Kabul in Afghanistan, un centro per bambini affetti da gravi disabilità mentale e porta la sua testimonianza nella puntata dello scorso 20 ottobre di “Mentre”, la novità editoriale di TV2000 condotta da Maurizio Di Schino.
    29 novembre 2010
  • La guerra genera morte

    18 settembre 2009 - Tonio Dell’Olio
  • Tavola della Pace

    Afghanistan: è tempo di cambiare strada!

    A seguito della strage di Kabul, Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della pace ha diffuso la seguente riflessione.
    17 settembre 2009 - Flavio Lotti
  • Afghanistan: intervista a padre Giacomo Rossini

    Afghanistan: intervista a padre Giacomo Rossini

    Padre Giacomo Rossini dirige da circa tre anni, a Kabul in Afghanistan, un centro per bambini affetti da gravi disabilità mentale.
    22 febbraio 2009
  • Afghanistan

    Quei caccia Usa passati dall'Italia

    In volo su Kabul La portaerei Eisenhower, passata da Palermo, è arrivata a destinazione. I suoi bombardieri impegnati nei raid contro i talebani
    14 febbraio 2007 - Manlio Dinucci
  • intervista

    La Nato patteggia con i Taleban?

    Le forze occidentali non hanno portato sicurezza in Afghanistan e non hanno investito nella ricostruzione, dice il giornalista pakistano Ahmed Rashid, uno dei maggiori esperti della storia afghana Le forze occidentali Le forze occidentali negoziano con i capi tribù, e attraverso loro trattano con i ribelli: «Un pericoloso segno di debolezza». A Kabul molti temono il ritorno dei Taleban, e il ritiro delle forze Nato da un distretto del sud è visto come un segnale politico
    19 ottobre 2006 - Marina Forti
  • Afghanistan e Nepal, un impegno concreto per le donne
    Da Persona a Persona: Newsletter della Fondazione Pangea Onlus - Numero 19 del 31 Marzo 2005

    Afghanistan e Nepal, un impegno concreto per le donne

    Prosegue l'impegno della Fondazione Pangea nei due paesi asiatici
    6 aprile 2005 - Aldo Daghetta
  • Seconda lettera da Kabul

    12 novembre 2003 - Paolo Pobbiati
  • Prima lettera da Kabul

    12 novembre 2003 - Paolo Pobbiati
  • Lettere da Kabul

    12 novembre 2003 - Aldo Daghetta

Dal sito

  • Editoriale
    La marcia Perugia Assisi

    Il popolo della pace

    Domenica è stato davvero uno spettacolo vedere quasi 200 mila persone. Un arcobaleno di bandiere che a migliaia sventolavano lungo i 24 chilometri della Marcia. Ancora una volta da Assisi si è levata una voce forte: la pace è questione quotidiana di scelte quotidiane che coinvolgono tutti e tutte.
    14 ottobre 2025 - Sesto per la pace
  • Pace
    Per le commissione Difesa di Camera e Senato

    Lettera ai parlamentari sull'apocalisse nucleare

    Richiesta di informazioni sull’esercitazione nucleare NATO “Steadfast Noon 2025” e sui possibili impatti per la popolazione civile circa gli scenari ad alta intensità simulati
    13 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Fino a quattro anni fa persino il nome “Steadfast Noon” era classificato segreto

    Oggi comincia la simulazione dell'apocalisse nucleare

    Il silenzio delle istituzioni italiane è assordante benché essa riguardi l’evento più catastrofico immaginabile per la sopravvivenza dell’umanità. Ossia la simulazione della Nato alla guerra nucleare. Per questo motivo PeaceLink ha inviato un messaggio ufficiale alle Commissioni Difesa.
    13 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un insulto nei confronti di coloro che si battono contro il genocidio in corso a Gaza

    “Offensivo” il premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado

    Un’esponente dell’odio anti-musulmano non può essere accostata a figure come Martin Luther King Jr. e ad altri meritevoli vincitori del Premio Nobel per la Pace. La Machado ha fornito sostegno al Likud di Benjamin Netanyahu.
    10 ottobre 2025 - CAIR (Council on American-Islamic Relations)
  • Pace
    Il 13 ottobre parte l'esercitazione nucleare NATO Steadfast Noon

    Oggi si marcia per la pace ma domani sarà simulata la guerra nucleare

    Mentre tantissimi pacifisti marciano da Perugia ad Assisi, si scaldano i motori di 71 jet che saranno impegnati a simulare scenari di guerra ad "alta intensità", compresi quelli che prevedono l’uso di armi nucleari. Ecco perché la marcia di oggi assume un valore ancora più grande e attuale.
    12 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.21 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)