Nella complessità del tempo odierno, come cambia l’essere uomini?
Quali domande nuove si aprono?
Viaggio nel maschile, dalla paternità alla malattia o alla separazione.
E dalla tenerezza alla reciprocità.
Il popolo delle persone con disturbi mentali interpella la nostra capacità di ascolto. E di accoglienza.
Ricostruire la memoria è importante e premessa per restituire diritti.
Riprendiamo un articolo pubblicato il 20 aprile 2015 sul Quotidiano di Puglia, in occasione del 22° anniversario del dies natalis di don Tonino Bello e nel "venerdì santo" della migrazione senza approdo.
“I diari della motocicletta” di Walter Salles ripropongono, senza retorica, il viaggio di Ernesto Guevara e Alberto Granado nell'America latina dei primi anni Cinquanta.
Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
Sociale.network