Eppure la Mesopotamia è da sempre società multi confessionale. Nella Baghdad di Marco Polo s’incrociavano le etnie più diverse e convivevano pacificamente musulmani, caldei, ebrei, giacobiti. Come in tutto il Medio Oriente, i luoghi di culto delle tre grandi religioni monoteiste – moschee, chiese e sinagoghe - sono sempre stati ugualmente rispettati, in uno spirito di tolleranza mai venuto meno.
Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
Sociale.network