"Solo a seguito di un’ attenta e approfondita valutazione dei pro e contro di un tale metodo di smaltimento che si dovrebbe decidere quando e come rimettere in funzione il termovalorizzatore"
23 novembre 2007
Il presidente della Regione farà continuare l’arrivo dei rifiuti salentini nella discarica di Fragagnano.
La conferenza A.I.A. per l’ampliamento della “Vergine” recepisce un documento che chiede di rivedere l’iter per le autorizzazioni. Intanto il Consiglio Comunale di Fragagnano chiede all'ASL di intensificare i controlli sulla popolazione.
22 novembre 2007
Accolto il ricorso dell’Ecolevante: l’immondizia del Salento non potrà più essere smaltita nelle discariche tarantine.
La discarica “Vergine” ricade in un’isola amministrativa del Comune di Taranto. Stefàno, sta dimostrando in maniera inequivocabile la volontà di risolvere una questione che negli anni passati non è stata affrontata con la doverosa attenzione in quanto non si sono avuti come punto di riferimento gli interessi dei cittadini fragagnanesi.
21 novembre 2007
Clamoroso provvedimento della Guardia di Finanza a conclusione di indagini e verifiche. L’area per il conferimento resta aperta ma potrà ricevere solo rifiuti provenienti da Lecce
Sono stati sottoposti a sequestro i due lotti della discarica “La Torre Caprarica”. Dal presidio permanente chiedono le dimissioni dell'Assessore all'Ambiente: Alabrese: è una questione di interpretazione normativa. L’opposizione preannuncia battaglia in Consiglio.
28 ottobre 2007
Le nanopolveri prodotte dalla guerra e dai poligoni di tiro entrano nei tessuti di soldati e i civili coinvolti, senza più uscirne
E' in atto una contaminazione planetaria prodotta da nanoparticelle inquinate. Ingerite anche mangiando un alimento contenente nanopolveri, passano irreversibilmente nei tessuti. Entrano nel sangue e nello sperma. Vengono trasmesse al partner tramite l'atto sessuale. Analizzati casi di sperma con bismuto, calcio, titanio, ferro, titanio, cobalto, cromo, molibdeno, acciaio. L'inquietante scoperta delle "nanopatologie" emerge nella Commissione di inchiesta del Senato sull'uranio impoverito. Questa è la relazione della dottoressa Antonietta Gatti, responsabile del Laboratorio dei biomateriali presso il Dipartimento di neuroscienze dell'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia.
La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
Sociale.network